• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti sostenibili
  • Arrivano i Rhino-bond
News

Arrivano i Rhino-bond

un anno fa - martedì 29 marzo 2022
Si tratta di un bond i cui proventi sono finalizzati alla salvaguardia dei rinocerenti. Peccato che non sia accessibile a tutti
I rhino-bond

I rhino-bond

La Birs, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, ha emesso un bond – Birs zero coupon 31/03/2027 (94,84; Isin US45906M3A71) che è stato soprannominato dal mercato “Rhino-bond”. Come mai questo nome? Perché i soldi raccolti con l’emissione di questa obbligazione serviranno a finanziare un programma in Sud Africa di conservazione dei rinoceronti, specie in via di estinzione. La finalità ultima è quindi quella della conservazione della specie, per questo motivo questi bond sono anche chiamati “conservation-bond”, ma in realtà gli obiettivi che possono essere raggiunti sono maggiori. I rinoceronti sono infatti considerati una “specie ombrello”, cioè una specie che gioca un ruolo cruciale nel plasmare interi ecosistemi da cui dipendono innumerevoli altre specie. Dunque, attraverso questo piano di salvaguardia dei rinoceronti si può contribuire anche alla difesa della biodiversità, nonché favorire l’occupazione nelle comunità locali attraverso la creazione di posti di lavoro necessari per portare avanti questo progetto di conservazione.

LE CARATTERISTICHE DEL BOND
Definite quali sono le finalità dell’emissione e i possibili impatti positivi del progetto, come si presenta, dal punto di vista tecnico, questo bond? È uno zero coupon in dollari Usa, emesso a 94,84 e rimborsato a 100. Il rendimento è quindi dell’1,06% lordo annuo a cui però va aggiunto un possibile extra-pagamento a scadenza. La struttura è dunque quella definita “pay-for-success” cioè “bond che paga in caso di successo” e dunque si tratta di un’obbligazione che riconosce una remunerazione se si verifica una determinata condizione. In questo caso la remunerazione riconosciuta all’investitore a scadenza è legata al tasso di crescita della popolazione dei rinoceronti secondo lo schema riportato qui in tabella:

Crescita popolazione rinocerenti

Extra-pagamento a scadenza
(ogni mille dollari di bond)

X ≤ 0%

0

0% < X ≤ 2%

36.69

2% < X ≤ 4%

73.38

X > 4%

91.73

 

Nella migliore delle ipotesi, il rendimento può quindi salire fino ad un 2,85% annuo lordo. Si potrebbe pensare di investirci, visto le finalità del finanziamento e il possibile rendimento? Il problema è che il minimo di questo bond è di 100.000 dollari, oltre al fatto di essere quotato in Lussemburgo – anche se questo è tutto sommato un problema facilmente superabile con la banca.

BOND SOSTENIBILI DOVREBBERO ESSERE ACCESSIBILI A TUTTI
Il minimo richiesto di 100.000 dollari lo rende fuori dalla portata dei piccoli risparmiatori. E questa è una criticità che secondo noi andrebbe superata. Se infatti è un aspetto positivo che ci siano sempre più prodotti di finanza sostenibile i cui proventi sono destinati a progetti come quello appena descritto che generano un impatto sociale ed ambientale positivo, è anche vero che questi bond dovrebbero essere alla portata di tutti, con minimi da 1.000 euro (odlllari), esattamente come avviene per i classici bond quotati dalla stessa Birs sui mercati.
Se sei in cerca di investimenti sostenibili, comunque, non disperare. Abbiamo una sezione interamente dedicata a questa tipologia di prodotti adatti a tutte le tasche.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Giornata mondiale dell'acqua: dai una mano anche con i tuoi investimenti

6 giorni fa - mercoledì 22 marzo 2023
Analisi

Canadian Solar: cambio di consiglio

21 giorni fa - martedì 7 marzo 2023
Analisi

Italia: tre regioni sono tra le più esposte al mondo al rischio climatico

un mese fa - mercoledì 22 febbraio 2023
Analisi

Mettiamo ordine nella spazzatura

un mese fa - lunedì 20 febbraio 2023
Analisi

Auto elettriche dal 2035: la legge è passata. Ecco i consigli di investimento

un mese fa - mercoledì 15 febbraio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!