News

Tassi in rialzo anche in Australia. Dove e come investirci?

Anche la RBA alza i tassi

Anche la RBA alza i tassi

Data di pubblicazione 04 ottobre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Anche la RBA alza i tassi

Anche la RBA alza i tassi

Ecco come sfruttare al meglio l'Australia come meta dei tuoi soldi.

La Reserve Bank of Australia (RBA), la Banca centrale australiana, ha deciso di alzare i tassi dello 0,25%, portandoli al 2,6%. Le attese erano per un rialzo maggiore, dello 0,5% - quindi fino al 2,85%. La decisione odierna rientra nell’impegno di riportare l'inflazione nell’intervallo compreso tra il 2% e il 3% nel tempo. L'aumento odierno dei tassi di interesse aiuterà a raggiungere questo obiettivo ed è probabile che ulteriori aumenti saranno necessari nel prossimo futuro

Come nella maggior parte dei Paesi, l'inflazione in Australia è troppo alta. I fattori globali spiegano gran parte di questa elevata inflazione, ma anche la forte domanda interna rispetto alla capacità dell'economia di soddisfare tale domanda gioca un ruolo importante. L'economia australiana continua, infatti, a crescere in modo solido e il reddito nazionale è sostenuto da un livello record delle ragioni di scambio -vedi riquadro. Il mercato del lavoro è molto teso e molte aziende hanno difficoltà ad assumere lavoratori. Il tasso di disoccupazione ad agosto era del 3,5% per cento, vicino ai minimi degli ultimi 50 anni. Le offerte di lavoro e gli annunci di lavoro sono entrambi a livelli molto elevati, suggerendo un ulteriore calo del tasso di disoccupazione nei prossimi mesi.

La ragione di scambio è il rapporto tra il prezzo del bene che un Paese esporta e il prezzo del bene che lo stesso paese importa, mentre la ragione di scambio relativa all'intera economia di un paese corrisponde al rapporto tra il prezzo ponderato delle esportazioni del Paese e il prezzo ponderato delle sue importazioni. Se la ragione di scambio aumenta, il Paese registra, a parità di quantità esportate e importate, un miglioramento nella bilancia commerciale e quindi un aumento del benessere economico, come sta avvenendo in Australia.

Nei prossimi mesi è poi previsto un ulteriore aumento dell'inflazione, prima che il carovita scenda nuovamente verso l’intervallo obiettivo della RBA. Le previsioni della Banca centrale parlano infatti di un’inflazione al 7,675% per il 2022, di poco superiore al 4% nel 2023 e di circa il 3% nel 2024.

Per quanto riguarda i tuoi investimenti, l’Australia può essere meta per i tuoi investimenti, ma solo se sei un investitore dinamico e solo per quanto riguarda la Borsa di Sydney. I bond in dollari australiani, infatti, non sono da acquistare.