News

Tassi in aumento in Corea del Sud: quali conseguenze per gli investimenti?

Continua la lotta all'inflazione

Continua la lotta all'inflazione

Data di pubblicazione 12 ottobre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Continua la lotta all'inflazione

Continua la lotta all'inflazione

Conviene ancora puntare sulla Borsa di Seul? E i bond in won coreani sono da acquistare?

La Banca centrale coreana, come da attese, ha alzato i tassi d’interesse portandoli dal 2,5% al 3%. Il motivo è semplice: l’inflazione continua ad essere su livelli elevati e soprattutto è attesa rimanervi per un prolungato periodo di tempo. Il tutto nonostante l’economia stia rallentando.

LA SITUAZIONE ECONOMICA
La crescita economica interna è rallentata a causa della minore crescita delle esportazioni, mentre i consumi hanno mantenuto la loro dinamica di ripresa. Le condizioni del mercato del lavoro hanno continuato a migliorare, con la crescita annuale del numero di persone occupate che è rimasta elevato. In prospettiva, la crescita economica interna dovrebbe rallentare gradualmente, influenzata dal rallentamento dell'economia mondiale – certificato anche dalle stime del Fondo monetario internazionale - e dall'aumento dei tassi di interesse. La crescita del PIL per quest'anno è prevista pari al 2,6%, ma per il prossimo anno dovrebbe essere inferiore rispetto a quanto preventivato solo pochi mesi fa: ora la Banca centrale si aspetta un +2,1%.

L’INFLAZIONE
Nonostante non sia più sui picchi di qualche mese fa e mostri qualche segno di rallentamento, l'inflazione è comunque rimasta elevata nella fascia medio-alta del 5% e l'inflazione di fondo (quella cioè calcolata escludendo energia ed alimentari) e le aspettative di sono rimaste elevate e nella fascia del 4%. Guardando al futuro, la Banca centrale coreana prevede che l'inflazione in un intervallo compreso tra il 5% e il 6% per un tempo considerevole, poiché il deprezzamento del won coreano aggiunge ulteriori pressioni al rialzo sui prezzi. In termini numerici, il carovita è atteso al 5,2% nel 2022 e al 3,7% nel 2023.

LE CONCLUSIONI DELLA BANCA CENTRALE…
Date queste aspettative, la Banca centrale coreana ha ritenuto giustificato alzare ancora una volta i tassi, poiché, come visto, l'inflazione dovrebbe rimanere elevata, sostanzialmente al di sopra del livello obiettivo, sebbene l'attività economica interna sia rallentata. E i rialzi continueranno anche nei prossimi mesi: già nella riunione del prossimo novembre, dunque, c’è da aspettarsi un ulteriore ritocco al costo del denaro.

…E QUELLE PER I TUOI INVESTIMENTI
Per quanto riguarda i tuoi investimenti, i bond in won coreani al momento non trovano spazio nelle nostre strategie di investimento, mentre la Borsa di Seul si ritaglia una quota nelle strategie equilibrate e dinamiche.