News

Indonesia: ecco il punto su economia e investimenti. Vale ancora la pena di puntarci?

Altro rialzo dei tassi in Indonesia

Altro rialzo dei tassi in Indonesia

Data di pubblicazione 17 novembre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Altro rialzo dei tassi in Indonesia

Altro rialzo dei tassi in Indonesia

La Banca centrale indonesiana ha appena alzato i tassi, mentre l'economia mostra segni di crescita robusta. La Borsa di questo Paese è da acquistare? E se sì, quando? E i bond?

In Indonesia, l'attività economica è aumentata dell'1,81% nel terzo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti (attese a +1,61%). Su base annua, la crescita del Pil accelera al 5,72% (e attese si aspettavano qualcosa di più 5,89%), il livello più alto dal rimbalzo post-covid della primavera 2021. Il dinamismo dell'economia indonesiana si spiega innanzitutto con il boom delle esportazioni (+20,02%). Essendo uno dei principali esportatori di energia e prodotti alimentari, l'Indonesia sta beneficiando dell'impennata dei prezzi a causa della guerra in Ucraina. Tuttavia, anche il dinamismo dei consumi interni è un fattore importante per la crescita del Pil.

La Banca centrale indonesiana ha poi alzato i tassi d’interesse dal 4,75% a 5,25%, come da attese. La misura è stata giustificata con le stesse motivazioni date nella riunione precedente: si tratta di una mossa "anticipata, preventiva, lungimirante" ed è stata adottata per riportare l'inflazione di fondo entro l'obiettivo nella prima metà del 2023 e anche per rafforzare il supporto per la rupia. La Banca centrale ha un obiettivo di inflazione nel 2022 e nel 2023 del 3% con un margine di confidenza dell’1% (in più e in meno). Attualmente, dai dati pubblicati sul carovita di ottobre, l’inflazione è al 5,71% annuo, in calo dal 5,95% di settembre e l’inflazione di fondo è al 3,31% - in questo caso in rialzo rispetto al 3,21% di settembre. Con la mossa odierna, la Banca centrale ha così aumentato i tassi di interesse per un totale dell’1,75% da agosto, eguagliando la portata del suo ultimo ciclo di inasprimento nel 2018.

In termini concreti, l'Indonesia è una delle economie che dovrebbe essere più resilienti al rallentamento globale nei prossimi trimestri. Il Paese ha anche un interessante potenziale a lungo termine.  Le azioni indonesiane rappresentano quindi una piccola diversificazione interessante al 5%. Tuttavia, sono una posta altamente volatili, destinate solo al portafoglio dinamico. I bond in rupie non sono invece da acquistare.