A novembre, l'inflazione negli Stati Uniti è aumentata solo dello 0,1% rispetto al mese precedente. In ottobre l'aumento è stato ancora dello 0,4%.Su un anno, è del 7,1%, contro il 7,7% di ottobre e il 7,3% atteso dal mercato. A giugno, l’inflazione era al 9,1% annuo.
Il calo dei prezzi dell'energia (-1,6% rispetto al mese precedente) è in gran parte responsabile di questo calo dei prezzi. Ma altri fattori, come il calo dei prezzi dei veicoli usati o dell'assistenza sanitaria, mostrano che la domanda sta rallentando, segno che i bruschi rialzi dei tassi promossi negli ultimi mesi dalla Federal Reserve statunitense stanno iniziando a dare i loro frutti, stanno cioè iniziando a svolgere un ruolo moderatore del carovita. Anche l’Inflaizone di fondo, infatti, è scesa e lo ha fatto più delle attese: da +6,3% a 6%, contro attese a +6,1%.