News

Mercato immobiliare Usa: in frenata a causa dei tassi sui mutui

Mutui sempre più cari negli Usa

Mutui sempre più cari negli Usa

Data di pubblicazione 29 dicembre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Mutui sempre più cari negli Usa

Mutui sempre più cari negli Usa

L'alto costo dei mutui pesa sulle vendite di case

Con il tasso di interesse fisso a 30 anni – il tasso di riferimento per i mutui negli Stati Uniti – vicino al 6,3%, i nuovi cantieri residenziali e le vendite di case sono in calo, così come i prezzi. Secondo l'indice Case-Shiller, che misura l'evoluzione dei prezzi degli immobili residenziali in 20 grandi aree metropolitane del paese, sono scesi di nuovo, dello 0,5% in ottobre rispetto a settembre. Nell'arco di un anno l'aumento è ancora consistente, raggiungendo l'8,6%, ma dopo l'euforia che ha segnato la revoca delle restrizioni legate alla pandemia, alimentata da altissimi livelli di risparmio e dagli stimoli messi in campo dalla Casa Bianca, il credito più caro gioca il suo ruolo di moderatore e pesa sull'entusiasmo degli americani per il mattone.

Il fatto che i prestiti a tasso fisso a 30 anni dominino il mercato rende le famiglie statunitensi meno sensibili agli aumenti dei tassi di interesse rispetto a quelle europee, dove un numero decisamente maggiore di mutui ha un tasso variabile (o un tasso fisso per un periodo di tempo relativamente breve) che fa aumentare gli oneri del debito in linea con l'aumento dei tassi di interesse. D'altra parte, però, le famiglie statunitensi ricorrono spesso al rifinanziamento per ridurre le spese legate al debito (in caso di tassi di interesse più bassi) e/o per prendere in prestito sulla base del valore del loro edificio per finanziare i propri consumi. In questo modo, il rifinanziamento ipotecario aumenta la capacità di consumo e sostiene la domanda privata. Tuttavia, a causa dell’aumento dei tassi di interesse, questa strategia diventa più complicata.

Ciò frenerà in qualche modo i consumi negli Stati Uniti, ma non in maniera tale da mettere in ginocchio l’economia Usa. Dato l'enorme potenziale di questo paese, investiamo in esso sia tramite azioni, sia tramite bond.