News

Svizzera: il mercato interno traina la crescita

Borsa svizzera confermata in portafoglio

Borsa svizzera confermata in portafoglio

Data di pubblicazione 01 dicembre 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Borsa svizzera confermata in portafoglio

Borsa svizzera confermata in portafoglio

Conviene ancora puntare sulla Svizzera?

L'economia svizzera ha registrato una crescita trimestrale dello 0,2% nel terzo trimestre, leggermente superiore allo 0,1% annunciato nel trimestre precedente. In un anno, l'economia è cresciuta dello 0,5%.

Mentre gli investimenti immobiliari sono in calo (-6,2% su un anno), i consumi privati sono cresciuti del 2,5%, trainati dagli investimenti in beni strumentali (+4,1%) e dal buon andamento della spesa dei consumatori.

I servizi sono in ottima forma, sia a livello nazionale che per l'esportazione. Dopo tre trimestri di contrazione, il commercio è ripreso quest'estate e, nell'arco di un anno, il settore ha registrato un aumento del 18,7%. I consumatori svizzeri continuano quindi a spendere a un buon ritmo, sostenendo l'attività nel Paese, nonostante l'elevata inflazione, ma che, al 3% a novembre come in ottobre, non è commisurabile a quella dell'area euro. Per riportarla a livelli più bassi, la Banca nazionale svizzera aumenterà i tassi nella riunione del 15 dicembre.

La Svizzera continua a fare bene in questi tempi difficili per le economie europee e così, dato anche che non è molto volatile, la Borsa svizzera continua a guadagnarsi un posto in qualsiasi portafoglio come diversificazione.