News

Inflazione Italia: a dicembre è all'11,6%

Data di pubblicazione  05 gennaio 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Solo un leggero rallenamento per i prezzi italiani

A dicembre l’Inflaizone in Italia continua a mordere, mostrando solo un calo marginale rispetto al mese precedente. A dicembre 2022, infatti, le stime preliminari parlano di un +11,6%, come voluto dalle attese, rispetto al 11,8% di novembre. Si tratta di una dinamica peggiore se confrontata con quella delle altre due maggiori economie europee, Germania e Francia. In Germania i prezzi sono rallentati dal 10% all’8,6%, mentre in Francai si è passata dal 6,2% al 5,9% - in questo caso il calo dello 0,3%, simile a quello italiano, va rapportato al livello generale dell’inflazione francese, nettamente più bassa.

Anche a dicembre gran parte del rialzo è dovuto all’energia, ma l’“inflazione di fondo”, calcolata cioè non tenendo conto prezzi degli energetici e degli alimentari freschi, addirittura accelera, da +5,6% a +5,8%, mentre quella al netto dei soli beni energetici sale da +6,1% a +6,2%.

Dando uno sguardo a com’è andato tutto il 2022, in media i prezzi al consumo sono aumentati dell’8,1%, segnando la crescita maggiore dal 1985 (quando fu pari a +9,2%). Questa elevata inflazione avrà un effetto anche sui prezzi del 2023. Si stima, infatti, che l’inflazione acquisita, o trascinamento, per il 2023 (cioè la crescita media che si avrebbe 2023 se i prezzi rimanessero stabili fino al prossimo dicembre) è pari a +5,1%.