- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- Calo del Pil in Corea del Sud: cosa fare ora?
Calo del Pil in Corea del Sud: cosa fare ora?
2 mesi fa - venerdì 27 gennaio 2023
4° trimestre in contrazione
L'attività economica della Corea del Sud è calata dello 0,4% nel quarto trimestre 2022 rispetto ai tre mesi precedenti. Alla fine dello scorso anno, i due pilastri dell'economia sudcoreana hanno vacillato: i consumi delle famiglie sono diminuiti dello 0,4% e le esportazioni del 5,8%.
L'economia sudcoreana è stata colpita dalla fine del boom della domanda globale di microchip e un’economia mondiale in rallentamento ha anche frenato la domanda di navi e prodotti chimici coreani. Aggiungete a questi i problemi economici della Cina, la prima destinazione delle esportazioni sudcoreane, e il calo del Pil in Corea del Sud alla fine dello scorso anno era inevitabile.
Le prospettive economiche per i prossimi mesi sono molto incerte. L'alta inflazione, l'aumento dei tassi di interesse, il rallentamento della domanda globale e un'economia cinese stagnante saranno probabilmente un cocktail indigesto per l'economia sudcoreana. Potrebbe entrare in recessione nei prossimi mesi e sperimentare solo una crescita debole per l'intero 2023 a circa l'1%. Al momento le azioni sudcoreane fanno parte dei portafogli equilibrato e dinamico. I bond in won coreani non sono invece da acquistare.