- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- L'economia Usa chiude bene il 2022
L'economia Usa chiude bene il 2022
2 mesi fa - venerdì 27 gennaio 2023
Usa
Negli Stati Uniti, l'attività economica ha sorpreso in positivo nel 4° trimestre del 2022, visto che la crescita del 2,9% è superiore alle attese (+2,9%), seppur leggermente sotto le attese.
Il forte aumento dei redditi disponibili ha sostenuto i consumi delle famiglie, il motore dell'economia statunitense, ma è anche aumentata la spesa pubblica. Grazie al forte calo delle importazioni, inoltre, anche il commercio estero ha contribuito positivamente alla crescita del 4° trimestre. Va inoltre notato che l'aumento delle scorte, un dato molto volatile da un trimestre all'altro, ha favorito l'attività economica negli ultimi mesi dello scorso anno.
Passando ai dati negativi, gli investimenti sono diminuiti drasticamente per il 3° trimestre consecutivo e questo perché l'aumento dei tassi di interesse sta frenando i progetti delle società. Questo è particolarmente vero nell'edilizia residenziale, che è in caduta libera.
Per l'intero 2022, il Pil degli Stati Uniti è cresciuto del 2,1%. Si tratta di un dato di crescita significativamente inferiore alla performance del 2021 (+5,9%), ma inaspettata dopo il pessimo inizio d'anno e il calo del Pil nei primi due trimestri. Per il 2023, invece, bisogna aspettarsi una crescita più lenta, mentre una recessione non può essere completamente esclusa nei prossimi trimestri. D'altra parte, come al solito, l'economia statunitense dovrebbe superare rapidamente questo rallentamento, per cui le azioni statunitensi rimangono quindi essenziali in un portafoglio adeguatamente diversificato, così come i bond.