News

La Banca centrale del Messico alza i tassi più delle attese

+0,5% per i tassi messicani

+0,5% per i tassi messicani

Data di pubblicazione 10 febbraio 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

+0,5% per i tassi messicani

+0,5% per i tassi messicani

Il peso messicano diventa interessante?

Durante il quarto trimestre del 2022, l'economia messicana ha continuato a crescere, sebbene abbia perso slancio rispetto ai trimestri precedenti. A gennaio, l'inflazione complessiva è salita a un livello del 7,91%. L'inflazione “core” – cioè quella di fondo, che riflette più accuratamente l'andamento del carovita, ha sorpreso al rialzo, raggiungendo l'8,45%. Ciò è dovuto a una diminuzione più lenta del previsto dell'inflazione dei prodotti alimentari e a un rimbalzo di quella dei servizi. Le aspettative di inflazione per il 2023 e il 2024 sono state nuovamente riviste al rialzo, mentre quelle a più lungo termine sono state leggermente riviste al ribasso, sebbene rimangano al di sopra dell'obiettivo della Banca centrale. Secondo le previsioni, dunque, l'inflazione dovrebbe convergere verso l'obiettivo del 3% nel quarto trimestre del 2024, ma ovviamente, su questi dati gravano diverse incognite, sia per una revisione al rialzo, sia al ribasso. Queste proiezioni sono soggette a rischi.

Al rialzo. 1) Persistenza dell'inflazione di fondo a livelli elevati 2) Pressioni sui prezzi dell'energia o sui prezzi dei prodotti agricoli e zootecnici. 3) La riapertura dell'economia cinese. 4) Deprezzamento del tasso di cambio. 5) Maggiori pressioni legate ai costi.

Al ribasso. 1) Un rallentamento maggiore del previsto dell'economia mondiale. 2) Un calo dell'intensità del conflitto geopolitico. 3) Un migliore funzionamento delle catene di approvvigionamento. 4) Un minore effetto di trasmissione dovuto ad alcune pressioni legate ai costi. 5) Un effetto maggiore del previsto dalle misure del governo federale per combattere i prezzi elevati.

Ad oggi, l'equilibrio di questi rischi è orientato al rialzo e dunque la Banca centrale ha ritenuto necessario, un ulteriore rialzo dei tassi d’interesse, ma l’aumento è stato maggiore delle attese: anziché dello 0,25%, è stato dello 0,5% - dal 10,5% all’11%. Nella prossima riunione i tassi saranno alzati ancora, anche se la Banca centrale del Messico ha fatto sapere che, stando ai dati attuali, il rialzo potrebbe essere solo dello 0,25%. La Borsa messicana rimane nei nostri portafogli neutro e dinamico. I bond in peso non sono da acquistare.