- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- L'inflazione scende in Italia, ma...
L'inflazione scende in Italia, ma...
7 mesi fa - mercoledì 1 febbraio 2023
I prezzi in Italia a gennaio
A gennaio, secondo i dati preliminari, l’inflazione italiana rallenta e lo fa come da attese: +10,1% contro +11,6% del mese precedente.
Su questa flessione molto incide il calo dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +70,2% a -10,9%) e, in misura minore, di quelli degli energetici non regolamentati (da +63,3% a +59,6%), ma anche degli alimentari non lavorati (da +9,5% a +8,0%). Le tensioni sui prezzi però permangono, soprattutto su diverse categorie beni. Per esempio, i prezzi sono accelerati per i beni alimentari lavorati (da +14,9% a +15,2%), i beni non durevoli (da +6,1% a +6,8%).
Eliminando le componenti legate all’energia e agli alimentari, dunque, il dato sulla cosiddetta inflazione di fondo non scende, anzi, sale da +5,8% del mese precedente a +6%, così come accelera l’inflazione dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +8,5% a +9,0%).
Infine l’inflazione acquisita per il 2023 è pari a +5,3% per l’indice generale e a +3,2% per la componente di fondo.