- Investire
- Mercati e valute
- News dai Mercati Finanziari e Valutari
- Zona euro: prezzi in calo: cosa farà la Bce?
Zona euro: prezzi in calo: cosa farà la Bce?
un mese fa - mercoledì 1 febbraio 2023
Inflazione in calo
Nella zona euro i dati preliminari sull’andamento del carovita mostrano un calo dell’inflazione all’8,5% dal 9,2% di dicembre 2022, un dato che è anche migliore delle attese – che puntavano ad un calo più contenuto del 9%. Si tratta così del terzo mese di fila con un carovita in calo: ad ottobre 2022 l’inflazione ha toccato il 10,6%, poi novembre, dicembre e adesso anche gennaio hanno mostrato dati in calo. Il picco sembra dunque essere superato e i prezzi sembrano aver preso la strada della discesa.
Per quanto riguarda l’inflazione di fondo, quella cioè calcolata al netto di alimentari e energia, a gennaio è rimasta stabile al 5,2%, battendo le attese, che si aspettavano un rialzo al 5,4%.
Cosa farà la Bce? Questi dati non muovono le attese di mercato: domani ci si attende un rialzo dello 0,5% dei tassi.