La prima stima trimestrale del prodotto interno lordo (Pil) del Regno Unito mostra un’economia al palo nel quarto trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente. Il dato è in linea con le attese di mercato e migliore di quello del terzo trimestre, quando l’economia britannica si era contratta dello 0,2%. Dunque, al momento l’economia del Regno unito evita la recessione (tecnica).
In termini di produzione, la crescita del settore dei servizi – che ha un peso rilevante sull’economia britannica - è scesa fine ad essere stagnante, a causa dei cali nei sottosettori dell'istruzione, dei trasporti e dello stoccaggio. Si registra invece una crescita dello 0,3% nelle costruzioni, compensata da un calo dello 0,2% nel settore della produzione nel quarto trimestre del 2022.
In termini di spesa, la crescita della spesa reale delle famiglie, della spesa pubblica e degli investimenti fissi lordi è stata controbilanciata da un calo dei flussi commerciali internazionali nel quarto trimestre.
Su base annua, il Pil è cresciuto dello 0,4%, anche in questo caso in linea con le attese, ma in rallentamento rispetto al +1,9% del terzo trimestre. Il Pil è infine aumentato di circa il 4% nel 2022, dopo un aumento del 7,6% nel 2021.
Per quanto riguarda gli investimenti, i bond in sterline non sono da acquistare, mentre la Borsa inglese è presente nei portafogli difensivo ed equilibrato.