L’economia sembra aver ripreso slancio dopo l’allentamento delle misure conto il Covid. Infatti, a febbraio, l’indice Pmi composito, che tiene conto sia del settore manifatturiero sia di quello non manifatturiero, è salito a 56,4 dai 53,9 di febbrai – si tratta del ritmo più veloce in oltre tre anni.
Questo risultato è stato raggiunto grazie a risultati migliore delle attese sia per quanto riguarda i servizi, sia per quanto riguarda il settore manifatturiero. L’indice Pmi non manifatturiero è infatti salito a 56,3 punti a febbraio, oltre le attese fissate a 55 punti, dai 54,4 del mese precedente. L’indice Pmi manifatturiero, invece, è salito a 52,6 punti, dai 50,1 di gennaio, e anche in questo caso si tratta di un dato nettamente sopra le attese, che erano per un indice a 50,5 punti.
Essendo i due dati sopra quota 50 punti, significa che i due settori -e quindi l’intera economia cinese – sono in fase di espansione. Come approfittarne? Se investi replicando il portafoglio difensivo puoi puntare sia sui bond, sia sulle azioni. Negli altri casi solo sulle azioni.