Come anticipato dalle attese, la Riksbank ha deciso di aumentare i tassi d’interesse dello 0,5%, portandoli così al 3,5%. E i rialzi non finiscono con la riunione odierna. La stessa Banca centrale ha poi già comunicato che i tassi subiranno un altro rialzo, dello 0,25%, a giugno o a settembre, raggiungendo così il 3,75%. A quel punto sono previsti stabili su quel livello almeno per il resto del 2023.
In Svezia, infatti, l'inflazione è ancora troppo alta e lontana dall'obiettivo. Al netto dei prezzi dell'energia, nei primi mesi dell'anno il carovita è stato molto più alto del previsto. La corona debole non è stata un fattore decisivo alla base del notevole aumento dell'inflazione, ma ha contribuito a sostenere un carovita un po' più elevato. In questa situazione per la Banca centrale svedese sarebbe auspicabile una corona più forte.
Per quanto riguarda i tuoi investimenti, a seconda dei portafogli da te replicati, puoi puntare sulla Borsa e/o sui bond in corone svedesi.