Come vanno quei prodotti sui bond…

Analisi
Analisi
Oltre ai prodotti di cui ti parliamo alle pagine 11-13 e alle speculazioni consigliate, nel tempo ti abbiamo consigliato diverse alternative, per replicare i nostri portafogli. Alcune sono poi passate a mantenere, altre son rimaste all’acquisto. Ma come stanno andando? E qual è oggi il consiglio?
TITOLI DI STATO USA: LYXOR VA IN PANCHINA
Iniziamo dai titoli di Stato Usa. iShares $ Treasury Bond 3-7yr è il prodotto consigliato per replicare i nostri portafogli, ma su AF n° 1366 ti avevamo indicato due alternative se volevi avere anche un dividendo: Invesco US Treasury 3-7 year dist o Lyxor Core US Treasury 3-7Y (dr). Dato che da quando sono stati consigliati all’acquisto (AF n° 1366) Invesco ha perso meno (vedi tabella) e stacca dividendi con più frequenza (4 l’anno contro 2 del Lyxor), allora Invesco è quello più adatto se cerchi un prodotto che ti dia anche un’entrata periodica. Lyxor Core US Treasury 3-7Y (dr) passa di conseguenza a mantenere. Per cui, se oggi devi fare un acquisto per investire sui titoli di Stato Usa, il prodotto da comprare è iShares $ Treasury Bond 3-7yr. Se però investi cercando una rendita (vedi AF n°1433), e solo in quel caso, punta su Invesco US Treasury 3-7 year.
BOND ALTO RENDIMENTO USA: UN CAMBIO, MA NON PER TUTTI
Come puoi vedere in tabella, i rendimenti dei vari prodotti si equivalgono, anche se per due risultano un po’ attardati. iShares $ Short Dur High Yield Corp Bd e AXA WF US high yield bonds F C Usd.
È una situazione da tenere d’occhio, lo faremo per vedere se il divario di rendimenti si allargherà o scomparirà, ma al momento la sotto-performance non è tale da necessitare un passaggio a vendere. Il vero cambio riguarda Pimco ShTrm HY C Bd Idx Src. Fino ad oggi era a mantenere e se vuoi seguire i nostri portafogli i prodotti all’acquisto rimangono AXA WF US Dynamic HY bonds A e iShares $ High Yield Corp Bond. Se però, e solo in quel caso, sei interessato ai portafogli con rendita, allora scegli Pimco ShTrm HY C Bd Idx Src: stacca dividendi mensili, una qualità che lo rende perfetto in un portafoglio creato per darti una rendita periodica.
LA PANORAMICA SUI PRODOTTI IN DOLLARI | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto | Prezzo | Isin | Rendimento | Consiglio |
iShares $ Treasury Bond 3-7yr | 118,39 eur | IE00B3VWN393 | -8,9% (1) | Acquista |
Invesco US Treasury 3-7 year dist | 36,54 eur | IE00BF2FNQ44 | -8,5% (1) | Acquista solo per la rendita |
Lyxor Core US Treasury 3-7Y (dr). | 100,49 eur | LU1407888996 | -9,7% (1) | Mantieni |
AXA WF US Dynamic HY bonds A | 156,94 usd | LU1105449950 | 9,7% (2) | Acquista |
iShares $ High Yield Corp Bond. | 89,21 eur | IE00B4PY7Y77 | 8,3% (2) | Acquista |
Pimco ShTrm HY C Bd Idx Src | 85,07 eur | IE00B7N3YW49 | 8,7% (2) | Acquista solo per la rendita |
Spdr Bloomberg Barclays 0-5Y US HY | 39,025 eur | IE00B99FL386 | 9% (2) | Mantieni |
AXA WF US high yield bonds F C Usd | 275,55 usd | LU0276015533 | 7,7% (2) | Mantieni |
iShares $ Short Dur High Yield Corp Bd | 78,87 eur | IE00BCRY6003 | 8,1% (2) | Mantieni |
(1) Rendimento sul primo consiglio di acquisto su AF n° 1366. (2) Rendimento calcolato alla data di AF n° 1393. |
Per quanto riguarda i fondi obbligazionari ad alto rendimento in euro, il prodotto per replicare i nostri portafogli è Amundi high yield liquid (241,42 euro; Isin LU1681040496), mentre dal n° 1394 iShares euro high yield (101,79 euro; Isin IE00B66F4759) è passato a mantenere (da allora ha fatto +2,3%) e dal n° 1409 sono a mantenere Candriam Bonds Euro High Yield R EUR C (144,93 euro; Isin LU0942153742) e Candriam Bonds Euro High Yield C EUR C (1273,64 euro; Isin LU0012119607) – da allora hanno fatto +1% e +0,7%. I fondi Candriam e l’Etf iShares continuano a essere da mantenere.
Se invece vuoi replicare i portafogli con una rendita, e solo in quel caso, devi scegliere per la posta sui bond ad alto rendimento euro SPDR Bloomberg Barclays Eu High Yield Bd (57,18 euro; Isin IE00B6YX5M31).
Attendi, stiamo caricando il contenuto