In cerca di rendimenti

In cerca di rendimenti
In cerca di rendimenti
Il mondo dei bond vive anni di tassi bassi e per spuntare rendimenti più alti bisogna cercare soluzioni di investimento alternative o più rischiose. In quest’ottica, da questa settimana ti consigliamo un fondo obbligazionario in chiave speculativa: La Francaise Sub Debt R (139,19 euro al 30/09; Isin FR0011766401). Punta su obbligazioni subordinate – buona parte dei bond che ha in pancia sono obbligazioni finanziarie – e si pone come obiettivo di realizzare un rendimento medio annuo del 7% su un orizzonte temporale di 10 anni. Come mai consigliamo un fondo che punta su titoli subordinati, e per di più bancari, quando il consiglio sui singoli bond bancari è vendere? Il motivo sta nel rendimento. I bond bancari, per di più subordinati, non sono da vendere in quanto tali, ma perché quelli sul mercato non rendono abbastanza per ripagare il rischio di averli in portafoglio. Con questo fondo, invece, questo limite viene a cadere. Perché? Da quando è stato lanciato, ad agosto del 2014, ha reso il 4,5% medio annuo, quindi al momento non è stato in grado di realizzare il suo 7% obiettivo (anche se sul risultato storico pesa molto il calo conosciuto dalla pandemia, che fa sembrare la gestione di questo fondo peggiore di quel che è stata) ma è comunque un rendimento che, investendo con singoli bond subordinati, non riusciresti a realizzare. E il rendimento non è tutto: va sempre “pesato” per il rischio del tuo investimento. Anche trovando un bond che può renderti il 4,5% o il 5%, tu avresti comunque in mano un solo titolo di un solo emittente e saresti esposto al destino di quest’ultimo. Con questo fondo, invece, punti su circa 150 titoli diversi per cui il rischio è inferiore.
Le obbligazioni subordinate sono una categoria di bond emessi da banche e aziende il cui rimborso, nel caso di problemi finanziari per l'emittente, avviene successivamente a quello dei creditori ordinari – per esempio, chi ha in mano i bond non subordinati. Sono di fatto i bond più rischiosi in assoluto.
Il fondo La Francaise Sub Debt R lo compri su Fundstore (www.fundstore.it) con il quale tu, che sei nostro socio, hai condizioni vantaggiose (vedi www.altroconsumo.it/finanza/vantaggi-per-gli-abbonati/condizioni-esclusive).
Il FONDO RISPETTO A BENCHMARK E RENDIMENTO OBIETTIVO
In grassetto, base 100, trovi l’andamento del fondo La Francaise Sub Debt R da quando è stato lanciato il 12/03/2014. La linea sottile è l’andamento del benchmark del fondo, Markit Iboxx Euro Financials Subordinated, mentre la linea intermedia rappresenta il rendimento del 7% medio annuo, l’obiettivo del fondo.
Sul rendimento messo a segno, da quando è stato quotato, dal fondo La Francaise Sub Debt R ha pesato molto il calo conosciuto durante la pandemia. Il rendimento registrato dalla quotazione fino a prima dello scoppio della pandemia, per esempio, era del 5,5% medio annuo. Nell’ultimo anno, poi, questo fondo ha saputo mettere a segno un +11,34%.
Optare per il fondo è dunque una scelta migliore sotto il profilo rischio/rendimento; devi, poi, tenere conto che trovare un rendimento così elevato con un semplice bond non è facile. Il fondo ha dato quel rendimento annuo perché investe anche su titoli con minimi elevati – 100.000 euro – quindi non accessibili a tutti, quotati su mercati su cui potresti non poter operare oppure su bond complessi o che sono rischiosi come le obbligazioni perpetue. Tutti titoli che non compreresti mai da solo e a cui invece con il fondo hai accesso. Dunque: il fondo riesce a garantire un rendimento elevato, superiore ai singoli bond – ma non solo - riducendo un po’ il rischio. Si tratta sempre e comunque di un prodotto per speculatori visto che parliamo di titoli subordinati, i più rischiosi di tutti. Quello su cui punti è che il fondo riesca anche in futuro a rendere almeno quanto ha fatto fino ad oggi, se non addirittura raggiungere il 7% obiettivo.
Se confrontato con gli altri prodotti che puntano sui fondi a alto rendimento in euro, La Francaise Sub Debt R ha reso di più. L’Etf consigliato nei nostri portafogli Amundi euro high yield liquid bond iboxx ucits (243,03 euro al 30/09; Isin LU1681040496) ha infatti reso il 6,08% lordo nell’ultimo anno, il 3,01% medio annuo negli ultimi 3 anni e il 3,44% medio annuo negli ultimi 5 anni. La Francaise, negli stessi periodi, ha messo su, rispettivamente, il 10,08%, il 5,02% e il 5,54% medio annuo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto