Obbligazioni Fallen Angels. Cosa sono? Quali opportunità offrono?

Obbligazioni Fallen Angels
Obbligazioni Fallen Angels
I “fallen angels” (in italiano “angeli caduti”) non sono altro che obbligazioni di società che sono state declassate a bond spazzatura; dunque, sono una sottoclasse dei bond high yield, su cui ti avevamo indicato una speculazione la prima volta sul n° 1372 con l’Etf Invesco Us Hiy Fallen Angels Ucits (19,498 euro; Isin IE00BD0Q9673) al prezzo di 20,71euro. Oggi l’Etf quota 19,498 euro, ma in realtà l’investimento non è in perdita, tutt’altro: tenendo conto dei dividendi staccati il rendimento, cumulato, è del 17,9%.
Il rendimento offerto da questo investimento è soprattutto derivante dai dividendi staccati, perché per i bond su cui investe è molto forte il cosiddetto effetto “carry”. Il carry nelle obbligazioni non è altro che il reddito delle cedole, ed è un elemento cruciale nel rendimento totale (cioè andamento del prezzo + cedole) di un’obbligazione. Il peso del carry è più evidente nell'high yield, dove i pagamenti delle cedole elevati sostengono la performance a lungo termine di questi bond – come puoi vedere nel grafico. Puoi continuare a investire speculativamente su questo Etf, per tre motivi.
Il carry è uno dei motivi, ma non è il solo. Il secondo è il contesto attuale: una riduzione dei tassi di interesse aiuta i prezzi delle obbligazioni e quindi, se fino ad oggi gran parte del rendimento è stata determinata dalle cedole, ora potrà aggiungersi anche il contributo del rialzo dei prezzi. Come terzo elemento c’è la capacità dei fallen angels di far meglio dei bond ad alto rendimento. Perché vanno meglio? Perché più rischiosi. In media, infatti, nel 1° anno dopo il taglio del rating a livello “spazzatura”, i fallen angels hanno più possibilità di fallire rispetto ai bond che già erano ad alto rendimento. Dopo il 1° anno la probabilità di fallimento non aumenta, a differenza di quella dei bond ad alto rendimento e in più i fallen angels hanno più possibilità di essere promossi e tornare tra i bond non speculativi. Questo fa sì che i loro prezzi aumentino molto di più rispetto a quelli dei bond “spazzatura” e da qui il miglior andamento storico.
Attendi, stiamo caricando il contenuto