Obbligazioni convertibili: il punto

Obbligazioni convertibili
Obbligazioni convertibili
Quando si parla di obbligazioni convertibili ci si riferisce ad uno strumento a cavallo tra azioni e obbligazioni, visto che sono dei bond che danno però la possibilità di convertire l'obbligazione in proprio possesso in azioni della società sottostante, su cui ti diciamo di puntare da diverso tempo con il primo consiglio dato sul n° 1422. Nel grafico puoi vedere l'andamento dell’Etf consigliato sulle convertibili (Spdr Refin Gl Convert Bd Ucits; 44,40 euro; Isin IE00BNH72088) dal primo consiglio.Il saldo dell'investimento dipende dal momento dell’acquisto, ma quello che si può evincere dal grafico è un andamento migliore dell’Etf rispetto ai bond mondiali e peggiore rispetto alle azioni, come era prevedibile. Il suo andamento è quindi compreso tra le due tipologie di strumenti finanziari di cui le convertibili recepiscono le caratteristiche. Nella tabella qui sotto puoi invece vedere la bassa correlazione tra l’Etf e gli altri prodotti che noi consigliamo per investire sui bond presenti nei nostri portafogli.
LE CORRELAZIONI |
|||||||
Shares $ HY |
IShares € gov |
iShares China |
Nordea 1 Norw. |
Ubs Japan |
Vanguard US Treasury |
X-Trackers US Treasuries |
X-Trackers Eur HY |
0,37 |
0,48 |
0,48 |
0,36 |
0,19 |
0,53 |
0,34 |
0,54 |
Questa bassa correlazione è importante perché aumenta la diversificazione ed è un primo elemento per mantenere in portafoglio le convertibili. Un altro elemento è il taglio dei tassi che sta interessando sia l'Europa sia gli Stati Uniti, visto che all'interno dell’Etf ci sono anche obbligazioni in dollari Usa. Infine, in caso di andamento positivo delle Borse anche questo impatterà positivamente in parte e sosterrà le quotazioni delle obbligazioni convertibili. Date le quotazioni di mercato raggiunte dall’Etf, tenendo conto anche dei dividendi, da oggi questo prodotto passa a mantenere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto