Covered bond: obbligazioni per diversificare il tuo portafoglio

Covered bond
Covered bond
I covered bond sono una tipologia di obbligazioni molto utile al fine della diversificazione del portafoglio, perché grazie alle loro caratteristiche sono in grado di ridurre il rischio dei propri investimenti, consentendo di ottenere dei rendimenti che sono superiori anche a quelli dei titoli di Stato. Essendo dei titoli garantiti e non aggredibili in caso di bail-in, questi titoli di fatto non hanno un rischio emittente o meglio si può definire praticamente trascurabile. Tuttavia, la sicurezza di questi titoli non è limitata a rischio emittente, ma anche perché sono poco correlati con le altre tipologie di obbligazioni (eccezion fatta, ma non deve essere una sorpresa, per i titoli di Stato della zona euro). Inseriti in un'ottica di diversificazione, questo riduce il rischio totale del proprio portafoglio.
LE CORRELAZIONI |
|||||||
Shares $ HY |
IShares € gov |
iShares China |
Nordea 1 Norw. |
Ubs Japan |
Vanguard US |
X-Trackers US |
X-Trackers |
0,5 |
0,98 |
0 |
0,46 |
0,52 |
0,47 |
0,44 |
0,74 |
Infine, i covered bond hanno anche una volatilità che storicamente è inferiore a quella dei titoli societari e identica a quella dei titoli di Stato, rendendo quindi meno rischioso, perché i loro prezzi fluttuano di meno, il proprio investimento.
Questa capacità di essere meno rischiosi in termini di emittente, ma anche in termini di volatilità e di capacità di abbassare il rischio totale di un portafoglio data la poca correlazione, non sacrifica i rendimenti. Ad oggi i covered bond hanno infatti un rendimento (2,8% lordo annuo) superiore a quello dei titoli di Stato (2,6%) ed inferiore a quello dei corporate bond (3,4%), ma con un rischio, come puoi vedere nella tabella qui sotto, nettamente inferiore rispetto a quest’ultimi, mentre per quanto riguarda i titoli di Stato, a parità di volatilità il rendimento è più alto. Da un punto di vista di rischio/rendimento sono dunque una soluzione efficiente per il proprio portafoglio. Tutto quanto detto sarebbe già sufficiente per ribadire il consiglio di acquisto sull’Etf che ti consigliamo - iShares € Covered Bond (142,48 euro; Isin IE00B3B8Q275) - ma c'è anche dell'altro: da quando è iniziato il calo dei tassi d’interesse di mercato, un anno fa, i rendimenti dei covered bond sono scesi meno di quanto fatto da quello dei corporate bond. Dunque, oggi i covered bond sono relativamente più interessanti rispetto a quanto non lo fossero già in precedenza se paragonati alle altre tipologie di obbligazioni. Il consiglio è ancora acquistare.
RENDIMENTI E VOLATILITÀ |
|||
Corporate |
Covered |
Titoli di Stato |
|
Rendimento |
3,40% |
2,80% |
2,60% |
Volatilità |
7,20% |
5% |
5% |
Attendi, stiamo caricando il contenuto