Subordinati bancari: il lungo recupero

Obbligazioni subordinate
Obbligazioni subordinate
Lazard capital fi sri rd (132,10 euro; Isin FR0010952796) è il fondo che investe sui bond finanziari subordinati, con una netta predominanza di quelli bancari che pesano poco meno del 90% all'interno del portafoglio di questo fondo. Si tratta della categoria di titoli, parlando di obbligazioni, più rischiosa in assoluto, ma anche quella che offre i rendimenti potenziali più elevati. I titoli presenti all'interno di questo fondo oggi hanno infatti un rendimento a scadenza del 7,5% (annuo lordo), un livello nettamente più elevato se confrontato con quello dei titoli di Stato della zona euro con pari duration (2,4% lordo annuo), ma superiore anche a quello dei bond ad alto rendimento (5,9% lordo annuo). Questo dà l'idea del rendimento potenziale offerto da questi titoli, ma anche, simmetricamente, del loro rischio.
LA STORIA DEL CONSIGLIO…
Il fondo fu consigliato per la prima volta sul n° 1443 e poi sul n° 1477, per poi passare a mantenere sul n° 1503 e tornare all'acquisto più di recente lo scorso marzo sul n° 1552. Chi lo ha acquistato sui primi due consigli ha attraversato la bufera che ha colpito il mercato dei bond subordinati bancari nel 2023 a causa del fallimento di Credit Suisse, periodo in cui questo fondo è arrivato a perdere - sia perché aveva in pancia dei bond Credit Suisse sia per il ribasso più generalizzato dei prezzi dei subordinati - il 16,3% dal primo consiglio di acquisto. Oggi si trova invece in guadagno del 3,4%, dal 1° acquisto, e del 18,9% dal 2° consiglio (rendimenti cumulati e lordi). Per chi invece l'ha acquistato lo scorso marzo i guadagni sono del 6,3%.
…E COSA FARE OGGI
Oggi il rendimento offerto dai bond bancari subordinati è superiore a quello offerto dalle altre tipologie di obbligazioni, com’è logico aspettarsi che sia data la maggior rischiosità. Tuttavia, quel che è fondamentale è se questo maggior rendimento ripaga sufficientemente il rischio. Tenendo conto degli spread di rendimento tra le diverse tipologie di titoli e quelli dei titoli risk-free, quello offerto dai bond subordinati presenti all'interno del fondo Lazard capital fi sri rd più che ripaga il maggior rischio di posizionarsi su una categoria più rischiosa non solo rispetto a titoli di Stato, ma anche rispetto ai titoli high yield. Oggi il fondo quota su livelli, tenendo conto anche dei dividendi staccati, tornati ai massimi storici, ma il rendimento offerto da questi titoli è tale che vale ancora la pena posizionarvisi, in ottica speculativa. Il consiglio resta acquistare.
RENDIMENTI E RISCHIO A CONFRONTO |
|||||
Rendimento |
Spread |
∆ spread |
∆ rendimento |
||
Titoli di Stato euro |
2,40% |
29 |
Sub. vs High yield |
0,80% |
1,60% |
Bond high yield euro |
5,90% |
380 |
Sub vs titoli di Stato |
4,31% |
5,10% |
Subordinati bancari |
7,50% |
460 |
|||
Lo spread è espresso in basis point. Un basis point è equivalente a 0,01%, per cui 29 punti di spread in basis point |
Attendi, stiamo caricando il contenuto