Nuove obbligazioni per diversificare

Obbligazioni da acquistare
Obbligazioni da acquistare
Le obbligazioni sono un prodotto molto usato e apprezzato dagli investitori. Non sono investimenti esenti da rischi, quelli che gravano sui bond, infatti, non sono pochi e per questo avere un elevato numero di titoli a disposizione tra cui scegliere è fondamentale per diversificare al meglio la porzione da destinare alle obbligazioni nel proprio patrimonio. Decidere di dedicare un 10% extra portafoglio alle obbligazioni, incrementandone così il loro peso nel tuo patrimonio, e aumentando anche le entrate periodiche grazie alle cedole, è una delle tante soluzioni con cui si può implementare la nostra strategia, che prevede di investire almeno l’80% in uno dei nostri tre portafogli e al massimo il 10% in altri investimenti extra-portafoglio non speculativi e un altro 10% in quelli speculativi. Per incrementare la possibilità di scelta, e la diversificazione, del 10% non speculativo, aggiungiamo tra i titoli acquistabili una serie di bond bancari, che si affiancano ai corporate green bond che ti consigliamo.
Li abbiamo scelti con cedola fissa e senza opzione call, quindi senza la possibilità di rimborso anticipato, e con scadenza allineata alla strategia sui bond in euro. Inoltre, sono stati scelti titoli non subordinati: per puntare su quest’ultimi, infatti, data la rischiosità, meglio posizionarsi, ed è quello che consigliamo di fare, con un fondo, dunque un paniere diversificato di titoli. Inoltre, scegliere titoli non subordinati significa ridurre il rischio e renderlo compatibile con la quota non speculativa extra-portafoglio, inserendo così una tipologia ulteriore di obbligazioni che può essere fonte di guadagni. Non possono essere usati invece per la quota da destinare alle obbligazioni nei nostri portafogli. Essendo molti i bond di emittenti bancari, questo è il primo di una rassegna di elenchi che troverai nelle prossime settimane: con questo numero partiamo dalle obbligazioni Mediobanca.
Attendi, stiamo caricando il contenuto