Bond lunghi: cambi da fare

Cambio di consiglio sui bond a lunga scadenza
Cambio di consiglio sui bond a lunga scadenza
Il 2024 dei tassi di interesse è stato influenzato da una forte volatilità: si sono infatti susseguiti periodi di ribassi e di rialzi nei rendimenti. In generale, anche in un contesto di cali, l’andamento dei tassi non è mai lineare, ma in quest’annata che va chiudendosi si sono alternati periodi ben più ampi di quelli giustificabili come normale volatilità giornaliera (o di breve periodo). Il motivo è stato uno: sono stati i mercati che riformulavano le proprie aspettative sull’andamento dei tassi di interesse. Le incertezze che hanno contraddistinto questo 2024, e che continueranno ad essere presenti nel 2025, hanno influenzato, e influenzeranno, fortemente le attese dei mercati. Quest’ultimi si sono così trovati a rivedere diverse volte le proprie attese, vendendo obbligazioni per far risalire i rendimenti - se le attese diventavano di un calo minore dei tassi (e acquistando titoli per far scendere i rendimenti se le attese erano per un numero maggiore di tagli).
Un anno fa (vedi n° 1538) avevamo indicato una scommessa sulle obbligazioni a lunga scadenza, sia in euro sia in dollari, per puntare sul calo dei tassi. I prezzi dei due Etf consigliati - Xtrackers Ii Euroz Govt 25+ (282,98 euro; Isin LU0290357846) per i titoli in euro in euro e per quelli Usa Amundi Us Treas Bnd Long Dtd Ucits (6,727 euro; Isin LU1407890547) - ora pressoché allineati a quelli del primo consiglio, ma il saldo di questa speculazione dipende molto dal momento in cui hai comprato uno dei due Etf in questo 2024 – per via, appunto, della volatilità dei tassi.
Ad oggi la Bce ha già tagliato quattro volte i tassi – e secondo le attese lo farà altre quattro volte. È quindi a metà strada del lavoro da fare. La Fed ha tagliato i tassi e lo farà solo due volte nel 2025. Dunque, il numero atteso di tagli dei tassi che ancora dovrebbero fare le due Banche centrali di riferimento è inferiore rispetto a quello atteso un anno fa. Prezzi di partenza simili, ma un contesto diverso - con meno tagli all’orizzonte, quindi minori potenziali guadagni. Per questo motivo, il consiglio sui due Etf passa a mantenere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto