La relazione tassi - cedole variabili: ecco un esempio con i CCTeu

Cedole a tasso variabile: un esempio con i CCTeu
Cedole a tasso variabile: un esempio con i CCTeu
Quando ti parliamo delle aste dei titoli di stato CCTeu, ma anche dei bond a tasso variabile, il consiglio è spesso quello di non investirci perché in un contesto di ribasso dei tassi di interesse le cedole andrebbero riducendosi e quindi il rendimento a scadenza che potrebbe offrire un bond a tasso variabile è destinato a ridursi nel tempo e a risultare poi troppo basso a fine investimento. Ci sono dei casi in cui ti stiamo consigliando - in ottica speculativa - dei bond che hanno anche una parte di tasso variabile, ma sono spesso bond a tasso misto dove ad un periodo di tempo con una cedola fissa si affianca un periodo con cedole a tasso variabile. Molto dipende anche dall'indicizzazione della cedola a tasso variabile e qual è il tasso variabile a cui è legata la cedola, così come quando e per quanto avviene l'indicizzazione al tasso variabile. Queste sono le variabili che andiamo a studiare per trovare occasioni speculative anche con bond a tasso misto e/o variabile, ma sono solo delle eccezioni e non per tutti, visto che sono ovviamente consigliate in ottica speculativa.
Lo sconsiglio sui tassi variabili dura da diverso tempo, possiamo dire anche più di un anno – da quando il contesto è quello di cali dei tassi di interesse. Oggi vogliamo mostrarti nella pratica come un calo di un tasso a cui è indicizzata la cedola di un bond a tasso variabile ha pesato realmente su quanto intascato da un investitore. Nella tabella qui sotto trovi i CCTeu, quindi i nostri titoli di Stato italiani a tasso variabile, con riportato, per ogni titolo quotato già a novembre 2023 e ancora quotato tutt’oggi, le cedole in corso al 30 novembre del 2023 e del 2024. Come puoi vedere, per ogni scadenza le cedole sono più basse e in certi casi anche in modo consistente. Questo è l'esempio pratico di come in un contesto con un ribasso dei tassi di interesse un puro titolo a cedola variabile, senza spread, senza una qualche tipo di indicizzazione come una moltiplicazione del tasso a cui è legata la cedola oppure per una parte di periodo di vita del bond con una quota a cedola fissa, non è il prodotto più adatto per investire con tassi in calo.
CEDOLE IN COSRSO AL 30/11 | |||
ISIN CCTeu | SCADENZA CCTeu | 2023 |
2024 |
IT0005359846 | 15-gen-25 | 2,96% | 2,82% |
IT0005311508 | 15-apr-25 | 2,58% | 2,03% |
IT0005331878 | 15-set-25 | 2,30% | 1,92% |
IT0005428617 | 15-apr-26 | 2,35% | 1,80% |
IT0005534984 | 15-ott-28 | 2,50% | 1,95% |
IT0005451361 | 15-apr-29 | 2,43% | 1,88% |
IT0005491250 | 15-ott-30 | 2,48% | 1,93% |
Attendi, stiamo caricando il contenuto