Arrivano i dazi? Che ne sarà delle obbligazioni societarie?

Dazi e obbligazioni societarie
Dazi e obbligazioni societarie
I dazi da parte degli Stati Uniti iniziano a colpire alcuni settori ed aziende e l’Unione europea è già pronta con le contromisure, applicando a sua volta dazi a merci americane. Come comportarsi allora con gli investimenti obbligazionari societari?
Partiamo dalla zona euro. Gli emittenti con rating più alti, inoltre, saranno probabilmente i più resilienti all'indebolimento delle economie e alle sfide geopolitiche. In generale, poi, le obbligazioni societarie investment grade garantiscono stabilità in un contesto di incertezze economiche e pressioni tariffarie, per le caratteristiche di cui ti abbiamo parlato sul n. 1599. Per quanto riguarda i titoli ad alto rendimento, sebbene le valutazioni possano sembrare meno convenienti dopo il significativo restringimento degli spread, cioè il differenziale tra il rendimento dei titoli high yield e quello dei titoli di Stato, nel 2024, gli attuali livelli di spread rimangono storicamente sostenibili. L'attuale rendimento medio offerto è ancora interessante, soprattutto perché si prevede una tendenza al ribasso dei tassi d'interesse.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, il mercato del credito investment grade offre rendimenti iniziali elevati, che forniscono un cuscinetto contro la potenziale volatilità del mercato. Questi rendimenti sono interessanti per gli investitori alla ricerca di un reddito stabile. Per quanto riguarda i titoli high yield, molte imprese hanno già rifinanziato in tutto o in parte il loro debito, riducendo così il rischio di dover emettere debito in condizioni peggiori a causa degli eventuali effetti dei dazi. Inoltre, la domanda di credito societario rimane forte, trainata da rendimenti iniziali elevati e dalla ricerca degli investitori di investimenti che generino reddito (dunque che paghino cedole interessanti). Si prevede che questa domanda continuerà, fornendo un contesto favorevole per le società con rating più bassi.
Passando ai consigli pratici, per quanto riguarda le obbligazioni ad alto rendimento, sia in euro, sia in dollari, il prodotto da scegliere è un ETF. Per quanto riguarda le obbligazioni societarie, per quelle in euro puoi scegliere un ETF, singoli bond oppure una loro combinazione. Per i titoli corporate USA, invece, ti consigliamo di suddividere la posta a metà tra l’ETF e il credit linked note consigliato, che paga cedole mensili del 5% annuo, utile a garantirti entrate interessanti.
Attendi, stiamo caricando il contenuto