Le nuove emissioni di obbligazioni: bond Unicredit e non solo
 
                    Nuove emissioni di obbligazioni
 
                    Nuove emissioni di obbligazioni
I BOND UNICREDIT
Direttamente su Borsa Italiana sono sottoscrivibili due nuovi bond in euro targati Unicredit.
È capitato spesso di commentare obbligazioni lunghe, oltre i 10 anni, a tasso misto, dato che spesso vengono offerte sul mercato. Ragionando per obiettivi di investimento, bisogna ragionare in questi termini:
Inoltre, aspetto più importante, se si vuole un investimento con una cedola alta per un lungo periodo di tempo, magari volendo anche scommettere su tassi in calo, ma nel frattempo mitigare il rischio tassi legato ad una scadenza lunga, c’è una soluzione: usare le strategie obbligazionarie di cui spesso ti abbiamo parlato. Combinando infatti un bond lungo con uno a scadenza corta, per esempio compri un’obbligazione a tasso fisso lunga 13 anni e contestualmente, per pari peso, una con scadenza un anno, riuscirai a gestire il rischio tassi, perché la duration si riduce, e il rischio reinvestimento e il rendimento medio del tuo investimento si adatterà al livello dei tassi di in volta in volta sul mercato, come avverrebbe per un bond a tasso variabile, ma solo per una metà, consentendoti di “mantenere” il rendimento a scadenza, più alto, del bond a più lunga scadenza. NON ACQUISTARE.
OBBLIGAZIONI CARRARO (Carraro Finance 5.25% 17/04/30 Call Eur; 100; IT0006768151)
Per quanto riguarda questi titoli, quando di parla di bond senza rating, ad alto rendimento… la nostra preferenza, per motivi di miglior profilo rischio/rendimento, è sempre stata per un Etf. Anche in questo caso la nostra posizione non cambia. NON ACQUISTARE.
Attendi, stiamo caricando il contenuto