BTp Italia: conviene acquistarlo sul mercato?
BTp Italia sul mercato
BTp Italia sul mercato
Da mercoledì 4 giugno il Btp Italia è quotato anche su Borsa Italiana. Questo significa che chi non ha acquistato questo titolo durante il collocamento può farlo direttamente sul mercato come qualsiasi altra obbligazione.
Vale la pena ancora acquistarlo adesso che è sul mercato? Durante il periodo di collocamento avevamo consigliato di aderire tenendo conto del rendimento minimo garantito, che comprendeva anche il premio fedeltà destinato solo e solamente a chi lo sottoscrive in collocamento e lo manterrà fino a scadenza, e delle prospettive di inflazione.
Adesso che è sul mercato chi lo vuole acquistare deve pagare le spese alla propria banca - che consideriamo dello 0,5% - e non avrà diritto al premio fedeltà a scadenza (significa non avere un 1% cumulato al termine dell'investimento). Tenendo conto di ciò, affinché il rendimento del BTp Italia acquistato in Borsa renda quanto un BTp a tasso fisso l'inflazione media dovrà essere oggi dell'1,25%. È lo stesso valore che avevamo trovato durante la fase di collocamento: questo è dovuto al fatto che nel frattempo anche il rendimento del BTp a tasso fisso con scadenza giugno 2032 è leggermente sceso. Al prezzo odierno, quindi, le condizioni per cui il BTp Italia può avere lo stesso rendimento del BTp a tasso fisso non sono cambiate rispetto al consiglio dato durante la fase di collocamento.
Di conseguenza, il consiglio rimane lo stesso: lo puoi acquistare, ma ricordati di non dedicare tutta la parte destinata ai BTp al Btp Italia - diversifica acquistando sia questo BTp Italia sia un normale BTP a tasso fisso.
Attendi, stiamo caricando il contenuto