Obbligazioni con cedole del 10%?
Obbligazioni, cedole step down
Obbligazioni, cedole step down
Gs Group Sc 05/06/40 Call Usd (99,79; Isin XS2982309176), può essere rimborsata in anticipo dal 2027 e paga cedole decrescenti nel tempo secondo questo schema:
Anni 1-2: 10,50%
Anni 3-4: 6,25%
Anni 5-6: 5,00%
Anni 7-8: 4,00%
Anni 9-10: 3,00%
Anni 11-15: 2,50%
Gs Group Sc 05/06/40 Call Eur (99,85; Isin XS2982308285), può essere rimborsata in anticipo dal 2027 e paga cedole decrescenti nel tempo secondo questo schema:
Anni 1-2: 7,00%
Anni 3-4: 4,25%
Anni 5-6: 3,75%
Anni 7-8: 3,00%
Anni 9-10: 2,50%
Anni 11-15: 2,00%
Si tratta di una struttura di obbligazioni oramai abbastanza diffusa sul mercato di cui ci siamo trovati a parlare diverse volte anche su questo sito. Le cedole molto elevate sono soprattutto nei primi anni e contando la presenza della possibilità di rimborso anticipata a favore dell'emittente è anche molto probabile che la durata di questo prestito sia inferiore ai 15 anni. Questo risolverebbe il problema di una durata particolarmente elevata e non compatibile con le scadenze oggi consigliate per replicare le posizioni di obbligazioni in euro e in dollari presenti nei nostri portafogli. È anche vero, però, che l'emittente ha tanto più convenienza a rimborsare in anticipo il prestito se i tassi sul mercato sono più bassi rispetto a quanto viene pagato dalle obbligazioni emesse. Questo significa che dato l'elevato ammontare delle prime cedole è probabile che già nel 2027 le cedole pagate da questi bond siano superiori ai tassi di mercato e quindi ci si troverà in una situazione in cui potrebbe avvenire il rimborso automatico.
Inoltre, bisogna ricordarsi anche che con un bond in dollari – qual è uno dei due, l'emittente potrebbe rimborsare l’obbligazione in una situazione sfavorevole in termini di tasso di cambio per l'investitore: dunque acquistare questi bond per puntare anche solo a una cedola elevata per un anno o due, in caso di rimborso anticipato può rappresentare un'operazione rischiosa. Non acquistare.
Il bond Unicredit Spa Sc 09/06/38 Eur (100, Isin IT0005654626) presenta una struttura cedolare annuale anch'essa decrescente nel tempo, si tratta quindi anche in questo caso di uno step down, secondo questo schema:
Non c’è l'opzione di rimborso anticipato e quindi la scadenza è di 13 anni: è troppo lunga per la strategia attualmente consigliata per i bond in euro. Non acquistare.
Attendi, stiamo caricando il contenuto