Bear market (mercato orso)

Cosa significa bear market? 

Nel linguaggio dei mercati finanziari, il termine bear market – in italiano mercato orso o mercato ribassista – indica una fase in cui i prezzi degli strumenti finanziari registrano un calo prolungato, spesso superiore al 20% rispetto ai massimi recenti. Questo tipo di mercato riflette un clima di pessimismo diffuso tra gli investitori, che tende a spingere i prezzi verso il basso. 

Un esempio concreto si può osservare con l’S&P 500. Quando questo indice registra un calo superiore al 20% rispetto ai suoi picchi, gli analisti parlano ufficialmente di entrata in bear territory, ovvero di un mercato entrato in territorio ribassista. 

Un mercato ribassista non si misura solo in base all’ampiezza del calo dei prezzi, ma anche alla sua durata nel tempo. Questi periodi possono durare da pochi mesi a diversi anni e sono spesso collegati a fattori macroeconomici come recessioni, crisi geopolitiche, . . .   

Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario mercato orso.