BTp green

I BTp green sono una particolare categoria di BTp

Rispetto a questi ultimi, non ci sono differenze sulle modalità "tecniche": emissione, rimborso, modalità di calcolo delle cedole (che sono fisse e semestrali) sono esattamente gli stessi dei "tradizionali" BTp; per saperne di più, ti consigliamo quindi di consultare la voce di glossario relativa ai BTp.

Ma allora, qual è la differenza tra BTp e BTp green? La differenza sta nell'uso che il Tesoro può fare dei capitali raccolti. Le emissioni dei BTp green servono infatti a finanziare le spese sostenute dallo Stato con positivo impatto ambientale per supportare la transizione ecologica del Paese. Anche per questo scopo "strategico", le scadenze dei BTp green sono medio-lunghe, dai 10 anni in su. 

Per saperne di più, ti consigliamo di consultare anche la voce di glossario sui titoli di Stato e quella relativa più in generale alle obbligazioni.