Current ratio
Cos'è il current ratio
Detto anche quoziente di liquidità immediata o indice di liquidità primaria, è uno degli indici di liquidità aziendale. Mette in rapporto le attività correnti con le passività correnti, per cui misura la capacità dell azienda di far fronte ai debiti di breve periodo, di solito debiti commerciali, con la disponibilità di cassa e e con i crediti a breve termine, come i crediti commerciali.Non misura, quindi, la situazione economica complessiva fotografata dallo stato patrimoniale, né è per forza sinonimo del merito creditizio della società. Come tutti gli indici di liquidità primaria e secondaria si focalizza, invece, su un aspetto specifico, cioè la capacità di far fronte agli impegni più immediati nel tempo.
Come si calcola il quoziente
A differenza del quick ratio, che è un indice ancora più prudenziale, il current ratio considera anche quelle che possono essere in un certo senso considerate come liquidità differite, ad esempio la merce in magazzino, che nella pratica non sempre è facile da smoblizzare. Il calcolo è, quindi, semplice: si prendono tutte le attività correnti e si dividono per le passività correnti.Come interpretare il valore del current ratio
Un valore inferiore a 1 indica che la società ha meno disponibilità rispetto a quelle che le servirebbero per far fronte ai pagamenti più vicini nel tempo. Un valore pari a 1 indica che la società ha disponibilità esattamente uguali all ammontare del debito. Infine, un valore superiore a 1 indica che la società ha disponibilità superiori a quelle che le servono nell'immediato.Vantaggi e svantaggi
Sono gli stessi visti del quick ratio: può fornire un rapido confronto tra società, con la media di settore o con la stessa società nel corso del tempo. D'altro canto, però, è una fotografia statica e nel caso di società appartenenti a settori diversi il confronto può essere fuorviante.