Enterprise value

L'enterprise value, spesso indicato anche come EV, o in italiano valore dell'impresa, è per l'appunto il valore complessivo di un'azienda per un ipotetico compratore che volesse acquistarla oggi, senza debiti.

Come è calcolato l'enterprise value?
L'enterprise value è calcolato facendo la somma di due elementi. Il primo è il valore delle azioni della società, dato dalla capitalizzazione di Borsa. Il secondo è il totale dei debiti finanziari della società, a cui sottrarre l'eventuale liquidità.

Che significato ha l'enterprise value?
Per come è calcolato, di fatto l'enterprise value rappresenta quanto vale oggi ciò che hanno apportato nell'azienda le due grandi categorie di "portatori di capitale": da un lato gli azionisti, dall'altro i creditori che hanno fatto dei prestiti.

A cosa serve l'enterprise value?
L'enterprise value è una delle principali, se non la principale, materia di trattative quando i grandi azionisti discutono l'eventuale cessione "in blocco" di una società, ma anche per il piccolo azionista è un elemento importate da conoscere. Per esempio, serve per il calcolo del rapporto EV/Ebitda, uno dei "multipli di mercato" con cui si valuta la convenienza di un'azione rapportandola ad altre azioni dello stesso settore o della stessa Borsa. Per saperne di più, ti consigliamo di consultare proprio la voce di glossario relativa al rapporto EV/Ebitda