Fondo azionario
Un fondo azionario è un fondo comune di investimento che investe prevalentemente in azioni.
Diciamo "prevalentemente" perché non è affatto detto che il fondo investa solo in obbligazioni, anzi quasi mai è così: una percentuale, seppur minoritaria, del capitale può essere investita in altri tipi di strumenti finanziari, come le obbligazioni, la liquidità o anche altri strumenti. Generalmente, viene considerato fondo azionario quello che ha come vincolo di investire almeno il 70% del suo capitale in azioni.
La percentuale del patrimonio che il gestore dedica alle azioni non è fissa e immutabile nel tempo: c'è sempre un certo "margine di manovra" che permette al gestore di aumentare o diminuire la quota investita in strumenti diversi dalle azioni, a seconda delle sue aspettative sul mercato. Per esempio, se si aspetta mercati in calo, potrebbe aumentare il "cuscinetto" investito in liquidità, pur rispettando il regolamento del fondo che impone di non scendere al di sotto di determinate percentuali investite in azioni.
Infine, all'interno della "macro-categoria" dei fondi azionari si possono distinguere diverse "sotto-categorie" di fondi, in base alla tipologia specifica di investimenti. Per esempio in base alle scelte geografiche (fondi azionari Europa, Usa, ecc...) o di settore (fondi azionari salute, beni di consumo, ecc...).
Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario relativa ai fondi comuni di investimento.