Fondo di liquidità o fondo monetario
Un fondo di liquidità, o fondo monetario, è un fondo comune di investimento che ha come caratteristica specifica quella di investire in obbligazioni a brevissimo termine e in liquidità, appunto, con una duration media dei titoli in portafoglio non superiore ai sei mesi e con dei "paletti minimi" sull'affidabilità degli emittenti dei bond. Non è invece consentito investire in azioni.
All'interno della "macro-categoria" dei fondi di liquidità ci sono poi delle possibili "sotto-categorie" legate alla valuta in cui investe: fondi di liquidità euro, fondi di liquidità dollaro, e così via.
Le caratteristiche della politica di gestione che ti abbiamo descritto (durata dei titoli, rating...) fanno sì che i fondi monetari siano, in generale, meno rischiosi rispetto alle altre categorie di fondi. Ma anche il rendimento, giocoforza, sarà limitato, tenendo conto anche del fatto che, seppur più basse rispetto alle altre categorie, anche su questi fondi si pagano delle commissioni.
Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario relativa ai fondi comuni di investimento.