Forex

Cos’è il Forex?
Il Forex, per esteso Foreign Exchange Market, è, in pratica, il mercato valutario. Quando investi sul Forex, investi, quindi, sull’andamento di una coppia di valute. Per esempio, investi sul guadagno del dollaro degli Stati Uniti nei confronti dell’euro. Oppure puoi puntare su quanto il franco svizzero perderà terreno nei confronti del dollaro Usa. Insomma, punti sulle oscillazioni di un tasso di cambio.

Dove si svolge il Forex?
Si tratta di un mercato che non ha una sede fisica, ma è fluido e decentrato in tutto il mondo. In pratica il Forex non chiude mai, è sempre aperto, a differenza di un altro mercato finanziario, come la Borsa di Milano. Puoi fare trading sul Forex quando vuoi, ma se decidi di investire sul Forex dovrai usare una piattaforma online.

Come funziona il Forex?
Il Forex è un mercato che funziona con la leva finanziaria. Si tratta di una modalità di investimento rischiosa. Ecco un esempio per capire bene come funziona. Supponiamo che tu voglia scommettere 10.000 euro sul rafforzamento del dollaro americano sull’euro. Le piattaforme online che ti permettono di operare sul Forex ti consentono di non investire tutti i 10.000 euro che vorresti investire, ma solo una piccola parte di quella cifra, per esempio, il 10%, quindi 1.000 euro. E qui comincia il bello. Se il dollaro si apprezza del 5% sull’euro, il guadagno non viene rapportato ai 1.000 euro scuciti, ma ai 10.000 euro iniziali: tu guadagni, quindi, 500 euro (il 5% di 10.000 euro), che sui 1.000 euro effettivamente investiti fa un guadagno del 50%!

La leva finanziaria del Forex
Questo è l’effetto della leva finanziaria: investi poco e con un piccolo movimento di mercato arrivi a guadagnare tanto. Fai molta attenzione, però, che funziona anche al contrario: se il dollaro perde il 5% nei confronti dell’euro – e può succedere anche in una manciata di giorni – tu perdi il 50%. Quindi perdi tanto, la metà di quello che hai investito. La leva finanziaria, dunque, è come una moltiplicazione, sia dei guadagni, sia delle perdite.

Altre regole del Forex
Ma non finisce qui, i rischi col Forex aumentano, perché di solito non hai il tempo di aspettare. Le tue perdite, infatti, sono calcolate in ogni istante e se diventano rilevanti, per esempio il 70%, la società ti chiede di ripianarle, ovvero di versare altro denaro per mantenere in piedi il tuo investimento. Se non versi altri soldi, ti sbattono fuori dal mercato e ti porti a casa le perdite. Se versi altri soldi, entri in un circolo vizioso che potrebbe portare a perdere ulteriormente denaro.

Dove comprare il Forex?
Le piattaforme di trading che ti propongono di investire sul Forex sono tantissime. Si chiamano anche broker. Spesso si tratta di piattaforme estere e non tutte sono regolarmente autorizzate a operare in Italia. Non è semplice riconoscere quelle “affidabili”, anche perché quelle non autorizzate sono comunque ben fatte – hanno un bel logo, una bella grafica, molto simile a quella delle piattaforme “serie”… Se decidi di investire sul Forex, il trading deve essere fatto usando una piattaforma autorizzata.

Come scegliere la piattaforma giusta per fare trading sul Forex?
Altroconsumo ti fornisce uno strumento per capire se la piattaforma con cui hai intenzione di investire in Forex è sicura o no: clicca qui https://www.altroconsumo.it/finanza/fiscale-e-legale/avvisi-ai-risparmiatori e troverai diverse segnalazioni di broker non autorizzati ad operare in Italia. Prima di aprire qualsiasi conto, anche demo gratuito, verifica che il tuo broker non sia tra queste segnalazioni.

Chi guadagna col Forex?
Le pubblicità delle varie piattaforme online che ti consentono di fare Forex sono sempre molto allettanti. Di solito ritraggono una persona come te, con un computer in mano, l’aria soddisfatta e il commento “scopri come guadagnare facilmente 3.000 euro in pochi minuti”. Le cifre cambiano, ma la promessa di guadagno è più o meno sempre la stessa: tanti soldi in poco tempo e con semplicità. Non lasciarti tentare. Come ti abbiamo detto prima, il Forex non è affatto un investimento molto semplice e non è affatto senza rischi.

Si può perdere col Forex?
Anche se credi di avere il sangue freddo e il fiuto per imbroccare il tuo investimento, pensaci bene prima di fare l’investimento. Uno studio dell’autorità di controllo dei mercati francese (Study of investment performance of individuals trading in CFDs and forex in France) ha, infatti, dimostrato che i piccoli risparmiatori che puntano sul Forex, nel 90% dei casi circa perdono tutto quello che hanno investito. E la perdita è consistente: in media sui 10.000 euro. La ricerca è molto seria: è stata sviluppata sull’arco di 4 anni e ha studiato gli investimenti in Forex di 15.000 piccoli risparmiatori.

Non farti tentare dal Forex
Insomma, pochissime sono le persone che guadagnano col Forex. Non farti tentare, quindi, dalle offerte di demo gratuita che spesso ti fanno queste piattaforme: sono un modo per farti ingolosire, scommettendo all’inizio soldi non tuoi, per farti poi aprire un conto reale, dove c’è il rischio di perdere i tuoi risparmi. Sei ancora convinto di essere in quel 10% di gente che col Forex riesce a non perdere tutti i propri risparmi? Tieni a mente che i rischi non si esauriscono con quelli che ti abbiamo elencato in precedenza.

Altri rischi Forex
Anche se stai usando una piattaforma online regolarmente autorizzata e anche se magari stai guadagnando dall’andamento del cambio su cui hai scommesso rischi di non avere indietro il tuo denaro. È quello che è successo nel 2015 ai clienti di Alpari Uk, ai tempi una importante piattaforma di Forex britannica, tanto che sponsorizzava la squadra di calcio del West Ham. A seguito della violenta oscillazione del franco svizzero, la piattaforma è andata in crisi ed è fallita nel giro di una giornata. I clienti hanno dovuto aspettare poco più di due anni per avere indietro i propri soldi.