Sottostante
Che cos’è il sottostante?
Il termine sottostante indica l’attività finanziaria o reale su cui si basa uno strumento derivato. Può trattarsi, ad esempio, di un’azione, di un indice, di una materia prima, di una valuta o di un titolo obbligazionario.
Lo scopo principale è quello di fare da punto di riferimento per calcolare il prezzo e l’andamento di uno strumento derivato. In pratica, il valore del derivato dipende da come si muove il suo sottostante. Senza un sottostante chiaro, non sarebbe possibile stabilire quanto vale il contratto o capire se si sta guadagnando o perdendo.
La scelta del sottostante ha un peso importante sul livello di rischio di un derivato. Se questo è un bene che cambia spesso di valore, come le materie prime o le valute, i movimenti possono essere molto rapidi e imprevedibili. Al contrario, se è un titolo obbligazionario, ad esempio, le variazioni tendono a essere più contenute.
Tuttavia, è importante ricordare che il valore di un derivato non dipende solo dal sottostante, ma anche da altri fattori, come la durata del contratto, la liquidità, le condizioni di mercato, la tipologia del contratto,...
Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario derivato.