Cos'è lo Spread BTp-Bund

Esprime la differenza di rendimento tra un titolo decennale italiano e quello che corrisponde il titolo di Stato decennale tedesco. Di solito viene espresso in punti percentuali o punti base.

 

Quando sale? Lo spread tra BTp e Bund (considerato un titolo a rischio molto basso) sale quando le prospettive future dell'economia italiana sono percepite come meno solide o promettenti. Scende quando, al contrario, il futuro dell'economia del Bel Paese è considerato in miglioramento.

 

Perché lo spread sta salendo? Perché i mercati, con la loro tendenza ad anticipare il futuro, ritengono che alcuni Paesi, Italia in primis, avranno maggiori difficoltà a fronteggiare un contesto in cui le pressioni inflazionistiche si sommano a tassi in rialzo e crescita economica in frenata.

 

Che conseguenze avrà l'aumento dello spread tra BTp e Bund? Che allo Stato italiano costerà di più finanziare il nostro grande debito pubblico, una notizia davvero cattiva per il nostro Paese. E che, di riflesso, anche contrarre mutui e prestiti diventerà più costoso.