Valore contabile

Cos'è il valore contabile?

Il valore contabile di una società è l'importo dei suo mezzi propri, cioè il capitale versato dai soci e i guadagni realizzati e non distribuiti negli anni precedenti. Contabilmente, il valore contabile è la differenza tra tutte le attività (impianti, macchinari, crediti, liquidità in cassa...) e le passività (i debiti) tenendo conto del valore con cui sono iscritte nel bilancio (e non del valore attuale di mercato). 

Perché è importante il valore contabile?

Prima di tutto perché rappresenta il valore teorico che gli azionisti potrebbero ottenere liquidando la società, ovviamente nell'ipotesi che tutte le attività e le passività siano cedute esattamente al valore con cui sono registrate in bilancio.

Ma non solo: il valore contabile è anche un elemento importante nella valutazione di un'azione. Il rapporto tra il prezzo di Borsa dell'azione e il valore contabile è infatti uno dei principali "multipli di mercato", un metodo tra i più utilizzati nell'analisi di un'azione. Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario relativa ai multipli di mercato