- Risparmiare
- Conti deposito
- Il paracadute per i tuoi risparmi
Il paracadute per i tuoi risparmi
un anno fa - venerdì 25 febbraio 2022
Analisi
Nel n° 1450, ti abbiamo consigliato, in occasione dei cambi di strategia, di rateizzare i nuovi acquisti di azioni per allineare il tuo portafoglio ai nuovi consigli. Questa indicazione, vedi anche alle pagine precedenti, è ancora valida. Mentre aspetti l’occasione per fare un nuovo acquisto, però, ti ritrovi con della liquidità sul conto corrente. Lasciarla lì senza remunerazione e con l’inflazione che morde, non è una buona idea. Puoi allora parcheggiarla in un conto deposito, aspettando tempi migliori. Questa scelta non ti aiuterà a combattere il carovita, come ti abbiamo detto nel n° 1450, ma è un sistema che ti consentirà di contenere, almeno in parte, i “danni”.
Una soluzione valida anche se temi il crollo dei mercati
I venti di guerra ti fanno perdere il sonno? Fai parte della categoria “vendo tutto” e sto tranquillo? Anche in questo caso il conto deposito è la scelta migliore: metti al sicuro la tua liquidità, stai alla finestra attendendo tempi migliori e intanto, ricevi una remunerazione per il tuo capitale.
I prodotti migliori per investire
La prima scelta è quella del conto deposito libero. Con questo prodotto puoi ritirare il tuo denaro quando vuoi, e lo riavrai in tempi rapidi. La scelta più conveniente resta il conto deposito di Findomestic, che ti dà l’1% lordo annuo (0,74% netto) fino a 10.000 euro, oltre avrai lo 0,5% lordo annuo. Se lo hai già e vuoi un’altra alternativa, tra i conti deposito liberi “puri”, che ti consentono di svincolare in ogni momento, Conto Deposito FCA Bank Libero (0,5% lordo annuo, 0,37% netto) è la nostra seconda scelta. Conto Progetto per i nuovi clienti (1,25% lordo annuo,0,93% netto, offerto fino al prossimo 30 giugno) oggi ti offre certamente un tasso più interessante. L’inghippo? Per riavere il denaro devi prenotarlo con un anticipo di 32 giorni. Tienilo presente prima di “buttarti” su questo prodotto. Anche i già clienti di Conto Progetto godono di un tasso interessante (l’1% lordo annuo, 0,74% netto): anche qui, però, c’è la necessità di prenotare con un anticipo di 32 giorni le cifre depositate. Ricorda sempre che, per i conti deposito liberi, i rendimenti non sono scolpiti nella pietra, ma possono essere variati in ogni momento.
Passiamo ai vincolati: in genere offrono un rendimento più elevato rispetto ai liberi e garantiscono una remunerazione certa fino alla fine del vincolo. Lo svantaggio è che, o non puoi riavere in anticipo il tuo denaro, o, nella migliore delle ipotesi, se lo svincolo anticipato è consentito, perdi del tutto o in parte la remunerazione. Nel n°1450 ti avevamo consigliato di non superare i 6/12 mesi se puoi puntare su un conto deposito vincolato per avere la garanzia del rendimento, optando per prodotti che consentono lo svincolo anticipato. La migliori scelte per vincoli a 6 mesi sono Conto deposito X risparmio vincolo a 6 mesi di Banca Aidexa (1% lordo annuo, 0,74% netto). Lo svincolo anticipato è possibile, anche qui con preavviso di 32 giorni e rimettendoci gli interessi maturati fino a quel momento. Segue, in ordine di convenienza, Deposito Ripresa di Banca Macerata, che ti dà lo 0,7% lordo annuo, 0,52% netto annuo. Puoi svincolare in anticipo, ma perderai gli interessi. A 12 mesi, oltre a Conto deposito X risparmio vincolo a 12 mesi di Banca Aidexa (1% lordo annuo, 0,74% netto), ti segnaliamo anche la nuova offerta di Illimity Bank. Fino al 17 marzo prossimo sul Conto deposito 12 mesi avrai l’1% lordo annuo, 0,74% netto. Preferisci, come detto prima, la versione svincolabile.