• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Conti deposito
  • Conti deposito: quando alzeranno i rendimenti?
Analisi

Conti deposito: quando alzeranno i rendimenti?

9 mesi fa - venerdì 17 giugno 2022
Nonostante il rialzo generalizzato dei rendimenti delle obbligazioni, sul fronte dei conti deposito nulla (o quasi) sembra muoversi. Facciamo il punto sul da farsi e rivediamo le scadenze consigliate.
conti deposito

conti deposito

Con l’inflazione che continua a mordere e la guerra in Ucraina ben lontana da una conclusione, alle banche centrali, Bce compresa, non è rimasto altro che ricorrere all’arma del rialzo dei tassi di riferimento per contenere la generalizzata impennata dei prezzi, mentre, sul mercato, i rendimenti dei bond sono già cresciuti. Tutto il contrario, invece, di quanto accade nel mondo dei prodotti per investire la liquidità: in questo comparto, eccezioni a parte, i rendimenti sembrano essere ancora “congelati”.

Se escludiamo l’attuale offerta di Conto Progetto (1,25% lordo annuo per i nuovi clienti, 1% lordo annuo per coloro che sono già clienti) e quella di Findomestic (1% lordo annuo fino a 10.000 euro), la maggior parte dei conti deposito liberi oggi non arriva all’1% lordo per remunerare la liquidità, una percentuale davvero molto lontana dall’incremento dei prezzi attuale (la crescita dei prezzi al consumo a maggio ha sfiorato il 7%). Non va molto meglio se scegli un conto deposito vincolato: per riuscire ad ottenere un 1% lordo annuo devi bloccare il tuo denaro per almeno 12 mesi, un periodo al di sotto del quale i rendimenti offerti sono sempre sotto l’1%. Perché non offrono rendimenti più alti? Perché, ancor oggi, alle banche, conviene prendere a prestito denaro dalla Banca centrale europea, che in pratica lo concede ancora gratis, piuttosto che dare a te un interesse più alto sul conto deposito per avere il tuo denaro sotto forma di liquidità. È vero, la Banca centrale europea ha già annunciato un aumento dei tassi a luglio, ma, per ora, nella pratica nulla è ancora cambiato. Per ottenere un rendimento lordo dell’1%, oggi dovresti scegliere un titolo con scadenza di almeno 1 anno e 8 mesi, che sale a 2 anni se vuoi un titolo “supersicuro”.

Cosa fare oggi con i conti deposito?

Con i prezzi che galoppano, però, è comprensibile che tu ti aspetti di poter contrastare la loro impennata con i proventi dei tuoi investimenti: di certo non ti sarà sfuggita la nostra modifica ai portafogli dello scorso febbraio, quando abbiamo eliminato in alcuni di essi la parte dedicata alla liquidità, consigliandoti di mantenerli con la funzione di cuscinetto per far fronte a eventuali emergenze. Continua a farlo anche oggi, tenendo presente che l’importo da destinare al salvadanaio per le emergenze devi deciderlo a monte, per poi allocare quanto ti resta in base alle nostre strategie di portafoglio. Venendo ai prodotti, ti consigliamo di preferire tra tutti i conti deposito liberi, che ti permettono di spostare il tuo denaro velocemente su altri prodotti, a seconda delle occasioni che può offrire il mercato. Se decidi di scegliere un conto deposito vincolato perché sai già che tra alcuni mesi avrai una spesa importante e vuoi avere la certezza assoluta del rendimento, cosa che il conto deposito libero non ti dà, ti consigliamo oggi di non superare i 6 mesi, e non più i 12, come indicato prima e di preferire quelli che ti danno la possibilità di svincolare comunque del tutto o in parte la cifra investita, in modo da poterla riallocare al meglio, quando il rialzo dei tassi contagerà anche il comparto dei conti deposito. Per avere dei consigli puntuali ti invitiamo ad andare alla pagina 13 di questa stessa rivista o sul nostro sito, al seguente link www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/conti-deposito. 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Credem dà il 3% sul vincolo a 6 mesi…

12 giorni fa - giovedì 16 marzo 2023
Analisi

Il certificato di deposito che ti dà di più, ma solo investendo in fondi

12 giorni fa - giovedì 16 marzo 2023
Analisi

Il ritorno dei certificati di deposito

un mese fa - giovedì 16 febbraio 2023
Analisi

Mediolanum offre il 4% per 6 mesi

2 mesi fa - venerdì 27 gennaio 2023
Analisi

ING Direct rilancia su Conto Arancio…

2 mesi fa - venerdì 13 gennaio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!