- Risparmiare
- Conti deposito
- Conto deposito Tinaba: conviene?
Conto deposito Tinaba: conviene?
5 giorni fa - giovedì 25 maggio 2023
Investire in conti deposito
Oltre a Conto corrente Web di Fundstore, di cui ti abbiamo parlato settimana scorsa, anche Tinaba offre una remunerazione a tasso non predeterminato sulla liquidità, in questo caso sul vincolato a 12 mesi.
Tinaba è una app che puoi scaricare sul tuo cellulare, aprire un portafoglio, e che ti permette anche di usufruire di alcuni servizi finanziari, tra cui conto corrente e deposito. Rientra a pieno titolo tra le fintech, quelle realtà che sfruttano l’innovazione tecnologica in ambito bancario, assicurativo e finanziario. In sé, quindi, non è una banca e, infatti, conto corrente e deposito sono offerti da Banca Profilo, con cui Tinaba ha una partnership.
Questa offerta è una promozione (nel momento in cui scriviamo è valida fino al 31 maggio e non sappiamo se verrà rinnovata) che permette ai titolari di un wallet Tinaba di vedersi remunerata la liquidità in base alla variazione dell’indice FOI tra gennaio 2023 e gennaio 2024, a cui va aggiunto l’1% per chi ha Tinaba Start e il 2% per chi ha Tinaba Premium, percentuali minime garantite anche nel caso, improbabile, ma non impossibile, in cui la variazione dell’indice FOI vada sottozero. L’importo minimo è 1.000 euro, è ammesso lo svincolo anticipato, anche parziale, con una penalizzazione sugli interessi che può arrivare fino alla perdita di tutto quanto maturato. Vale la pena di aprire un wallet Tinaba solo per questa offerta? Si è parlato molto dell’aumento dei prezzi: di per sé, un prodotto che aggancia il rendimento all’inflazione può essere interessante. È impossibile, oggi, prevedere con certezza come andrà l’indice – pur tenendosi su livelli alti, le ultime rilevazioni han mostrato una continua flessione, vedi grafico.
Aumento dei prezzi in frenata nel 2023
L’aumento dell’indice FOI ha toccato il suo massino tra ottobre e novembre 2022, per poi iniziare a decelerare, grazie agli interventi della Banca centrale europea.
La fonte di questi dati è l’Istat
L'indice FOI è l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, è calcolato dall’Istat ed è di solito usato per le rivalutazioni monetarie, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuti al coniuge separato.
Possiamo ipotizzare che da qui a gennaio 2024 i nuovi interventi della Bce per contenere l’inflazione faran scendere ulteriormente l’indice FOI. Non è automatico che questo conto deposito dia un rendimento a due cifre, tanto più che la data della prima rilevazione, gennaio 2023, è vicina ai picchi massimi assoluti raggiunti dal FOI: la probabilità di ricevere solo il tasso minimo garantito è, per noi, abbastanza alta. Detto ciò, se temi il carovita puoi considerare l’investimento in questo prodotto. Non lo consigliamo come perfetta alternativa a un conto deposito a tasso fisso anche perché le scadenze che indichiamo oggi sono più brevi, massimo 6 mesi. Inoltre se ritiri il denaro prima della scadenza dal conto deposito Tinaba indicizzato all’inflazione perdi gli interessi maturati. Per questo non è l’ideale come salvadanaio per le emergenze. Prima di aprirlo considera anche che devi avere un wallet Tinaba, un’applicazione con cui puoi anche gestire la tua liquidità e che puoi usare solo tramite smartphone; esiste in due versioni, Tinaba Start e Premium, che hanno funzionalità diverse, ma anche costi diversi. Per usufruire solo dell’offerta sulla liquidità ti consigliamo di scegliere la versione Start, oggi gratuita.
Gli altri depositi vincolati di Tinaba convengono?
Oltre alla versione a tasso non predeterminato, esiste anche una versione a tasso fisso dei depositi vincolati offerti sull’app Tinaba; la loro durata va da un minimo di 6 a un massimo di 24 mesi, l’importo minimo è di 1.000 euro, sono svincolabili del tutto o in parte con una penalizzazione sugli interessi. Sono interessanti? Per il momento, no, nemmeno nella versione “promozione tasso fisso per Tinaba Premium” quella più vantaggiosa. Su un vincolo di 6 mesi dà il 2,5% lordo annuo, contro il 3,4% lordo annuo di Banca Sistema.
Sul sito di Tinaba, nella pagina pubblicitaria dedicata al prodotto, si dice che il bollo è a carico della banca. Sul foglio informativo in uso e disponibile sul sito nel momento in cui scriviamo non si trova traccia di questa informazione.