COSA VUOL DIRE CONTO DEPOSITO
Con il termine conto deposito ci si riferisce a un prodotto finanziario creato per soddisfare le esigenze di investimento di chi vuole impiegare il proprio denaro rischiando poco, ma che nello stesso tempo non vuole rinunciare a ottenere un certo guadagno.
CONTO DEPOSITO: PERCHÈ APRIRLO?
Ci sono molti motivi per aprire un conto deposito. È un prodotto di semplice apertura e di facile manutenzione, che prevede pochi costi (o addirittura nessuno) e che comporta pochi rischi. Il conto deposito è garantito come un conto corrente. È adatto a chi non ha tempo, voglia o possibilità di seguire troppo i suoi investimenti: il denaro è in custodia presso la banca che lo propone, tu non devi fare nulla, se non rinnovare il vincolo in scadenza se hai scelto un prodotto vincolato, o chiuderlo se ne trovi uno più redditizio.
CONTO DEPOSITO: COME FUNZIONA
Per capire come funziona un conto deposito puoi pensare a una sorta di salvadanaio, in cui tu versi il tuo denaro e lo lasci depositato per un periodo più o meno lungo. In cambio, la banca presso cui lo hai depositato, ti ricompenserà pagandoti un interesse.
IL CONTO DEPOSITO È SICURO?
Investire in un conto deposito è sicuro. Il Fondo interbancario di tutela dei depositi, infatti, ti assicura il rimborso della cifra investita fino a 100 mila euro per ogni correntista intestatario del conto deposito (al massimo due, per un totale di 200 mila euro) in caso di fallimento della banca.
CONTO DEPOSITO: COME SCEGLIERE
Per scegliere il conto deposito più adatto alle tue esigenze devi innanzitutto definire due aspetti: quanto denaro puoi investire e per quanto tempo puoi lasciarlo depositato prima di averne bisogno. Esistono, infatti, conti deposito liberi e conti deposito vincolati. Questi ultimi, di solito, ti pagano un interesse più alto, ricompensando così il tempo in cui tu hai garantito di lasciar depositato il denaro. Nel primo caso – per esempio Conto Deposito Arancio - hai la possibilità di riavere indietro in ogni momento i tuoi soldi (metti in conto almeno tre giorni per vederti riaccreditata la somma sul conto corrente), nel secondo caso – per esempio devi aspettare il termine del periodo di vincolo, pena la perdita degli interessi. Per esempio, immaginiamo che tu abbia programmato l’acquisto di un’auto nuova tra 18 mesi e che abbia accantonato parte della soma necessaria. La cifra di cui disponi è, naturalmente, quanto hai accantonato fino a quel momento. Il periodo, invece, per cui puoi investire, è al massimo di 18 mesi. Si tratta quindi di scegliere il conto deposito che conviene di più.
QUALE CONTO DEPOSITO RENDE DI PIU’?
Il conto deposito che conviene di più non è necessariamente quello con il tasso di interesse più alto. Devi considerare anche i costi. Molti non hanno costi di apertura e chiusura del conto. Devi però tener conto delle tasse. Per esempio, il bollo. Come funziona il bollo sui conti deposito? Devi pagare lo 0,2% all’anno sull’importo che hai investito, a meno che la banca che presso cui hai aperto il conto se ne faccia carico e lo paghi al posto tuo. Ti aiutiamo noi a trovare facilmente il più adatto alle tue esigenze. Clicca qui per trovare quale conto deposito rende di più.
CONTO DEPOSITO: COME E DOVE APRIRLO
Nella maggior parte dei casi basta andare sul sito della banca che offre il conto deposito. Troverai una sezione del sito, o addirittura un sito a parte dedicato a questo prodotto. Per aprire un conto deposito devi compilare i moduli del contratto e rispedirli firmati alla banca, spesso con una raccomandata. Tieni sotto mano un documento di identità.
CONTO DEPOSITO: COME CHIUDERLO
Chiudere il conto deposito è semplicissimo: basta inviare una raccomandata a/r alla banca specificando il codice Iban del conto deposito e i dati (nome e cognome degli intestatari). Fai attenzione, se il conto deposito è vincolato, tu devi aspettare la scadenza del vincolo. In caso contrario rischi invece di perdere gli interessi che hai maturato fino a quel momento, ammesso che tu possa chiuderlo prima della scadenza. Alcuni conti deposito vincolati non consentono lo svincolo anticipato. Nessun problema, invece, nel caso di conti deposito liberi: puoi svincolare in ogni momento. Vuoi sapere se il conto deposito che hai scelto ti permette di svincolare? Vedi qui.