Apple

US0378331005

237,88 USD 08/09/2025 Nasdaq
-1,81 USD (-0,76 %) Variazione dall'ultima chiusura
172,42 259,02 52 settimane min max
2,21 %Rendimento a 1 anno
0,43 % Rendimento da dividendo
News Conti deposito

Apple lancia il suo conto deposito Apple Savings

Conto deposito Apple

Conto deposito Apple

Data di pubblicazione 18 aprile 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Conto deposito Apple

Conto deposito Apple

Il prodotto offre il 4,15%: un rendimento che sembra davvero goloso… Ecco cosa ne pensiamo.

Apple savings: cos’è?

È il conto deposito lanciato in questi giorni, targato Apple e gestito da Goldman Sachs. Il prodotto ha caratteristiche tali da essere assimilabile a un conto deposito libero.

 

Chi può sottoscrivere Apple saving account?

È dedicato a tutti i clienti Apple, possessori di un iPhone, che siano anche titolari di una carta di credito Mastercard Apple Card, sempre offerta tramite Goldman Sachs.

 

Quanto offre?

Offre il 4,15% sulle giacenze.

 

Costi, minimi e altre caratteristiche di Apple savings

Non sono previsti importi minimi di investimento, né di saldo sul conto deposito e neppure commissioni.

 

Come si gestisce Apple savings?

Si può gestire tramite Apple Card dal proprio wallet: si può quindi gestire tutto tramite iPhone. È possibile destinare anche il cashback ottenuto dalla propria carta di credito targata Apple.

Posso aprirlo dall’Italia?

Per il momento no; Apple savings, così come la carta di credito Apple Card sono commercializzati solo negli Stati Uniti.

 

Apple Savings è davvero così redditizio?

Leggere 4,15% su un conto deposito libero, qui in Italia, anche se il conto deposito Apple, per il momento non è sottoscrivibile, può sembrare un affarone, e siamo portati a pensarlo anche dal modo con cui Apple stessa presenta il rendimento sul conto deposito “10 volte superiore alla media nazionale”. È davvero così? Per rispondere a questa domanda abbiamo dato un’occhiata ai rendimenti negli Usa, oggi, visto che il prodotto è commercializzato solo negli Stati Uniti. I risultati li vedi nel grafico “I rendimenti Usa superano il 4%” in cui puoi vedere quanto rende, oggi, a scadenza un’obbligazione Treasury che scade in un periodo compreso tra un mese e un anno.

I rendimenti Usa superano il 4%

I rendimenti Usa superano il 4%

Nel grafico trovi indicati i rendimenti offerti il 17 aprile 2023 da un Treasury Usa (il titolo di Stato statunitense) che scade tra 1, 2, 3, 4, 6 mesi e un anno. I rendimenti sono lordi (Fonte U.S. Department of the Treasury).

 

Come puoi vedere, il 4,09% è il rendimento più basso che puoi trovare, il 5,24% il più alto. Il tasso offerto dal conto deposito Apple, al confronto, non sembra essere poi così goloso.

 

In quale conto deposito mi conviene investire?

Ti consigliamo di consultare pagina 13 e il nostro sito, usando il nostro comparatore  per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze