Più che una novità è una conferma d’intenti la decisione della Banca centrale europea di poche ore fa: tanto atteso da indurre le banche ad anticipare ampiamente il ridimensionamento dei tassi.
Nelle scorse settimane ti abbiamo segnalato diversi tagli, in particolare sui rendimenti offerti sui conti deposito vincolati. Resta comunque chiaro che, per i rendimenti dei conti deposito, la tendenza per il futuro prossimo è al ribasso.
Certo, ci potrebbero essere ancora offerte “fuori mercato” da parte di banche desiderose di acquisire nuova clientela, ma è improbabile che i prossimi mesi saranno caratterizzati da una lunga serie di nuove offerte di prodotti di liquidità al rialzo.
Ci aspettiamo, anzi, ulteriori tagli. Tenendo conto del fatto che molte offerte sono in scadenza proprio nei prossimi giorni (per esempio, Conto Arancio, il 21 settembre, i vincolati di IBL Banca il 19 e via dicendo) ti consigliamo, se hai del denaro da destinare ai tuoi investimenti di liquidità, di non procrastinare la decisione, ma di cogliere il momento.
Da parte nostra, tenendo conto della situazione contingente, abbiamo pensato di rivedere in parte la nostra strategia di investimento in conti deposito.
Ecco, in pratica, cosa ti consigliamo.
- Valuta (realisticamente) il tuo fabbisogno in caso di emergenze domestiche (rottura di un elettrodomestico, spesa sanitaria imprevista…)
- Destina quella cifra a un conto deposito libero o a un conto corrente remunerato.
- Calcola di quanto denaro destinato a esigenze meno stringenti (acquisto auto, pagamento retta universitaria…) puoi disporre e per quanto tempo puoi lasciarlo vincolato.
- Destina quest’ultimo a uno o più conti deposito vincolati, con scadenze tra 3 e 36 mesi.
- Se le tue disponibilità lo consentono, scegli più prodotti con scadenze diverse.
Seguici su sito e sulla rivista, perché troverai a breve delle novità tra i prodotti consigliati. Nel frattempo qui puoi consultare tutte le novità.