Il fondo delle Poste

Fondo pensione
Fondo pensione
Il personale dipendente di Poste Italiane ha a disposizione Fondoposte come fondo pensione chiuso. È un fondo pensione che offre due comparti di investimento, Garantito e Bilanciato, entrambi con una politica di gestione la cui qualità, una volta valutata con la nostra metodologia, risulta essere più che sufficiente.
Garantito ottiene infatti 6,5 come voto ed è il comparto adatto a chi deve ancora lavorare tra i 3 ei 5 anni prima di andare in pensione e investe per circa il 12% in azioni – il resto in bond. Bilanciato ottiene un voto ancora più alto (7,1) ed indicato per chi ha ancora tra i 5 e i 10 anni di lavoro, in quanto la quota investita in azioni è di poco sotto il 35%. A questi due comparti puoi destinare tutto il tuo risparmio pensionistico.
Se invece ti manca un numero di anni diverso da quello per cui sono, secondo noi, pensati i comparti di Fondoposte? Fai così: se te ne mancano più di 10 aderisci a Bilanciato, sempre per il massimo del tuo risparmio pensionistico. Se invece ti mancano meno di tre anni fai così: dedica solo il minimo definito dai contratti collettivi a Garantito, mentre il resto, così come quanto eventualmente accumulato in Bilanciato negli anni precedenti, andrà nel fondo pensione aperto Teseo Linea garantita etica. Quest’ultimo infatti paga rendite migliori rispetto a Fondoposte, sia per donne sia per uomini. Questo ti consente dunque di aumentare l’assegno pensionistico pagato dal fondo pensione: di fatto è come se aumentassi il rendimento dei tuoi investimenti pensionistici.FONDOPOSTE E TFR A CONFRONTO | ||||||||||
2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | |
Garantito | 3,8% | 2,8% | 3,4% | 1,8% | 0,8% | 0,8% | -0,8% | 3,3% | 2,3% | 2,2% |
Bilanciato | 6,2% | 1,3% | 10,9% | 3,7% | 3,1% | 2,6% | -1,2% | 8,9% | 6,1% | 6% |
TFR | 2,9% | 1,7% | 1,3% | 1,2% | 1,5% | 1,7% | 1,9% | 1,5% | 1,5% | 3,6% |
Che cos’è il risparmio pensionistico?
È quanto devi mettere da parte già da oggi per colmare la differenza tra l’ultimo stipendio e la tua futura pensione. Scopri sul nostro calcolatore a quanto ammonta il tuo risparmio pensionistico.
Attendi, stiamo caricando il contenuto