Il fondo pensione Fondenergia mette a disposizione ai suoi potenziali aderenti tre comparti, tutti con una politica di gestione che, una volta valutata con la nostra metodologia, ottiene risultati sopra la sufficienza. Dinamico, adatto secondo noi a chi ha tra i 15 e i 20 anni prima della pensione, ottiene 6,4 come voto, ma ancora meglio hanno saputo fare Garantito (per chi ha meno di 3 anni alla pensione) con il suo 7,1 e soprattutto Bilanciato (per chi ha tra i 5 e 10 anni alla pensione) che, con il suo 7,4, è il comparto di Fondenergia con la più alta valutazione ottenuta. Cosa fare alla luce di questi risultati? A Dinamico puoi dedicare tutto il tuo risparmio pensionistico se ti mancano dai 15 anni in su alla pensione e lo stesso puoi fare con Bilanciato se te ne mancano tra i 3 e i 10.
Se ti mancano meno di tre anni, infine, puoi dedicare tutto il tuo risparmio pensionistico a Garantito se sei uomo, in quanto per te Fondenergia paga rendite migliori di quelle del miglior fondo aperto monetario, Teseo Linea garantita etica. Se sei donna, invece, le rendite sono inferiori, dunque, siccome, la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Fondenergia quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.
Garantito investe per circa il 3% in azioni e i bond che ha in portafoglio hanno una duration inferiore a 1 anno.
Bilanciato ha in pancia il 35% di azioni, mentre Dinamico il 57%.
Fondenergia e Tfr a confronto |
||||||||||
|
2012 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
Garantito |
4,3% |
1,9% |
1,5% |
1% |
0,4% |
1% |
-1,5% |
1,9% |
0% |
0,1% |
Bilanciato |
11,5% |
5,4% |
8,3% |
3,8% |
2,4% |
3,5% |
-3,3% |
9,7% |
4,7% |
6,7% |
Dinamico |
11,3% |
9,7% |
7,6% |
5,5% |
2,5% |
5% |
-4,8% |
11,9% |
3% |
10,2% |
TFR |
2,9% |
1,7% |
1,3% |
1,2% |
1,5% |
1,7% |
1,9% |
1,5% |
1,5% |
3,6% |