Le novità del fondo Byblos

Novità fondo pensione Byblos
Novità fondo pensione Byblos
Dal 1° dicembre il fondo pensione Byblos ha ampliato la sua offerta. Ai tre comparti già esistenti – Garantito, Bilanciato, Dinamico - si aggiungono anche il Multi-comparto e il profilo life-cycle.
L’OPZIONE LIFE-CYCLE
Il profilo life cycle (o ciclo di vita) è un programma di investimento che, a scadenze predeterminate, trasferisce in maniera automatica la posizione maturata e i contributi futuri nell’allocazione adatta in funzione dell’età anagrafica dell’aderente, con il decrescere nel tempo della componente azionaria in favore di quella obbligazionaria, fino ad arrivare ad investire, una volta che si è prossimi alla pensione, nel comparto Garantito – secondo lo schema riportato nella tabella qui sotto. L’aderente non deve fare più nulla una volta che ha scelto questa opzione. È un programma molto utile, perché non richiede all’aderente di ricordarsi di modificare il comparto nel tempo. È la stessa strategia che consigliamo di seguire – spostarsi nel tempo dai comparti più azionari a quelli più obbligazionari, ma con il life-cycle questo avviene automaticamente – in altre parole ci penserà il fondo a fare tutto. È quindi consigliato a tutti coloro i quali non vogliono seguire in maniera attiva l’investimento nel proprio fondo pensione, ma avere una corretta gestione del proprio investimento.
IL LIFE CYCLE | |
Età | Investimento |
Fino a 45 anni | 100% Dinamico |
Dal compimento del 46° anno di età fino al compimento del 48° | 75% Dinamico e 25% Bilanciato |
Dal compimento del 48° anno di età fino al compimento del 50° | 50% Dinamico e 50% Bilanciato |
Dal compimento del 50° anno di età fino al compimento del 52° | 25% Dinamico e 75% Bilanciato |
Dal compimento del 52° anno di età fino al compimento del 60° | 100% Bilanciato |
Dal compimento del 60° anno di età fino al compimento del 62° | 75% Bilanciato e 25% Garantito |
Dal compimento del 62° anno di età fino al compimento del 64° | 50% Bilanciato e 550% Garantito |
Dal compimento del 64° anno di età fino al compimento del 66° | 25% Bilanciato e 75% Garantito |
Dal compiemnto del 66° anno di età fino alla riscatto della posizione | 100% Garantito |
IL MULTI-COMPARTO
Il Multi-comparto prevede la possibilità di investire la propria posizione in due comparti contemporaneamente (sui tre offerti), con scaglioni del 25%, secondo le combinazioni che trovi nella tabella qui sotto:
LE COMBINAZIONI DEL MULTI-COMPARTO | |||
GARANTITO | 25% | BILANCIATO | 75% |
GARANTITO | 50% | BILANCIATO | 50% |
GARANTITO | 75% | BILANCIATO | 25% |
GARANTITO | 25% | DINAMICO | 75% |
GARANTITO | 50% | DINAMICO | 50% |
GARANTITO | 75% | DINAMICO | 25% |
BILANCIATO | 25% | DINAMICO | 75% |
BILANCIATO | 50% | DINAMICO | 50% |
BILANCIATO | 75% | DINAMICO | 25% |
In che cosa consiste il vantaggio del Multi-comparto? Di fatto si generano delle combinazioni con politiche di investimento adatte a coprire quegli orizzonti temporali scoperti dai tre comparti originari. Garantito ha infatti una politica di gestione adatta a chi ha meno di tre anni alla pensione, Bilanciato è adatto a chi ha tra i 5 e i 10 anni alla pensione e Dinamico è adatto a chi ha più di 15 anni di lavoro prima di andare in pensione. Ci sono degli orizzonti temporali, se mancano alla pensione 3-5 anni oppure 10-15 anni, che non hanno quindi un comparto con una politica di gestione adatta. Fino ad oggi la soluzione era quella di investire nel comparto con la politica di gestione più simile, ad esempio a Bilanciato se a mancare erano 10-15 anni. In questo modo, una volta che a mancare erano tra i 5 e i 10 anni, l’aderente si trovava già nel comparto adatto, senza dover cambiare. Ora, però, con il Multi-comparto questo limite è superato. Per esempio, aderendo per il 75% a Garantito e al 25% a Bilanciato si ottiene una politica di gestione con poco meno del 10% di azioni e la restante parte in obbligazioni. Si tratta di una politica adatta per chi ha ancora tra i 3 e i 5 anni alla pensione. Se invece si combina il 50% di Garantito con il 50% di Dinamico si ottiene una politica di gestione adatta a chi ha ancora tra i 10 e i 15 anni alla pensione. Nella tabella qui sotto riportiamo l’orizzonte temporale per cui è adatta la politica di gestione di ogni combinazione del Multi-comparto. Il consiglio è quello di usare i singoli comparti, Garantito, Bilanciato e Dinamico per gli orizzonti temporali per cui sono adatti e di usare le combinazioni del Multi-comparto per i casi che restano scoperti.
LE COMBINAZIONI DEL MULTI-COMPARTO | ||||
Combinazione | Anni alla pensione | |||
GARANTITO | 25% | BILANCIATO | 75% | Tra i 5 e 10 |
GARANTITO | 50% | BILANCIATO | 50% | Tra i 5 e 10 |
GARANTITO | 75% | BILANCIATO | 25% | Tra i 3 e i 5 |
GARANTITO | 25% | DINAMICO | 75% | Tra i 10 e 15 |
GARANTITO | 50% | DINAMICO | 50% | tra i 5 e 10 |
GARANTITO | 75% | DINAMICO | 25% | tra i 5 e 10 |
BILANCIATO | 25% | DINAMICO | 75% | Tra i 10 e 15 |
BILANCIATO | 50% | DINAMICO | 50% | Tra i 10 e 15 |
BILANCIATO | 75% | DINAMICO | 25% | Tra i 10 e 15 |
COSA SUCCEDE AI GIÀ ADERENTI
Tutti coloro che sono già iscritti a Byblos a partire dal 1° dicembre 2024 potranno scegliere una delle due opzioni di investimento (life-cycle o Multi-comparto) seguendo la procedura di cambio comparto direttamente dalla propria Area Riservata. Byblos dà inoltre la possibilità, dal 1° dicembre 2024 e per tutto il 2025, di cambiare comparto in deroga al vincolo dei 12 mesi minimi di permanenza (dunque se si ha aderito da meno tempo si potrà comunque fare il cambio).
Chi non risulta invece ancora iscritto a Byblos, a partire dal 1° dicembre 2024 avrà la possibilità di scegliere anche tra queste due nuove opzioni di investimento oltre ai tre comparti originari.
Attendi, stiamo caricando il contenuto