Fondo pensione Previmoda: ecco come gestirlo al meglio

Fondo pensione Previmoda
Fondo pensione Previmoda
Previmoda è il fondo pensione chiuso per i lavoratori dell’industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda.
Ai propri destinatari offre tre comparti, due profili di investimento, che sono una combinazione di due dei tre comparti offerti, e il programma life cycle tra cui scegliere per gestire i propri investimenti pensionistici. Il ventaglio di scelta è dunque ampio. Come orientarsi? Possiamo dividere l’offerta in due grandi gruppi: da una parte ci sono i profili e i comparti e dall’altra il programma life cycle.
COME MUOVERSI TRA COMPARTI E PROFILI
Per quanto riguarda i comparti, Rubino azionario adatto, seconda la nostra metodologia di classificazione dei fondi pensione, a chi ha tra i 15 e i 20 anni alla pensione e ha una politica di gestione che ottiene 5,8 come voto una volta valutato sempre con la nostra metodologia. Smeraldo bilanciato è invece adatto a chi ha tra 5 e i 10 anni prima della pensione e ha un voto pari a 6,4.
A metà strada tra Rubino e Smeraldo c’è il Profilo 50% Smeraldo – 50% Rubino, che, invece, come dice il nome stesso, investe per il 50% in ciascuno dei due precedenti comparti. Il risultato è una politica di gestione che è adatta a chi ha ancora tra i 10 e i 15 anni alla pensione. Com’è la qualità di gestione di questo profilo? Combina per metà un comparto che ha un voto di 5,8 ed uno che ha un voto di 6,4: in media il voto è sopra la sufficienza.
Ci sono poi il comparto Garantito, adatto a chi ha meno di tre anni alla pensione, e che ottiene come voto 5,1, e il comparto Profilo 50% Smeraldo – 50% Garantito. Quest’ultimo ha una politica di gestione adatta a chi ha tra i 5 e i 10 anni, e combina ad un comparto con voto 5,1 uno con voto 6,4: la sua qualità media è quindi sotto la sufficienza. Tenendo conto di ciò, e tenendo conto che c’è già il comparto Smeraldo adatto a chi ha tra i 10 e i 5 anni, puoi ignorare questo profilo.
Quanto destinare a ciascuno dei comparti e profili visti in precedenza? A Rubino azionario dedica il minimo definito dai contratti collettivi; a Profilo 50% Smeraldo – 50% Rubino e Smeraldo Bilanciato dedica tutto il tuo risparmio pensionistico, mentre a Profilo 50% Smeraldo – 50% Garantito dedica il minimo definito dai contratti collettivi.
Per quanto riguarda Garantito, invece, pur avendo un voto insufficiente, quel che conta sono le rendite. Previmoda paga, se sei un uomo, una rendita vitalizia immediata più generosa di quella pagata dal miglior fondo monetario aperto, Teseo Linea Garantita. Per cui, è meglio rimanere in Previmoda quando ti mancheranno solo tre anni alla pensione e farsi pagare la rendita da questo fondo. E se sei donna? In questo caso Previmoda ha una rendita vitalizia immediata inferiore: per cui, il consiglio è, se ti mancano 3 anni alla pensione, di spostare tutto quanto accumulato in Previmoda su Teseo per avere una rendita migliore.
E IL LIFE-CYCLE?
Infine, come detto, Previmoda offre anche il programma life cycle. Di fatto, attivandolo, non devi più fare nulla: i soldi vengono prelevati direttamente dalla busta paga, investiti nel fondo e non devi nemmeno preoccuparti di spostare il tuo capitale da un comparto all’altro nel tempo. Cosa fare? Se vuoi seguire la nostra strategia, segui i consigli che ti abbiamo dato poco sopra. Se però cerchi la semplicità, puoi attivare il programma life-cycle.
Attendi, stiamo caricando il contenuto