Il fondo pensione sull'ambiente
Fondo pensione Previambiente
Fondo pensione Previambiente
Previambiente offre in tutto tre comparti, che puoi usare in questo modo: Azionario se ti mancano più di 15 anni alla pensione, Bilanciato se te ne mancano tra i 5 e i 15 e Garantito se te ne mancano meno di 5. Azionario è un comparto adatto secondo noi a chi ha tra i 15 e i 20 anni alla pensione, puntando su un 70% di azioni. Essendo il comparto con la massima esposizione azionaria, puoi usarlo se sei distante anche 20 anni dalla pensione. È stato lanciato ad inizio 2023, per cui è troppo giovane per essere valutato con la nostra metodologia. Per questo, il consiglio è di aderirvi con il minimo definito dai contratti collettivi. Bilanciato, invece, è adatto, secondo la nostra metodologia di classificazione dei fondi pensione, a chi ha tra i 5 e i 10 anni alla pensione. Dato che manca un comparto adatto a chi ha da lavorare tra 10 e i 15 anni prima della pensione e dato che il voto della sua politica di gestione è sopra la sufficienza (6,5), lo puoi usare anche se ti mancano tra i 10 e i 15 anni di lavoro prima di accedere alla pensione.
Garantito ha una politica di gestione che lo rende adatto a chi ha pochi anni alla pensione: se ti mancano tra i 3 e i 5 anni, investici dedicandogli il minimo definito dai contratti collettivi (voto 4,6). Se invece ti mancano 3 anni, le rendite di Previambiente sono più basse, sia per un uomo sia per una donna, rispetto a quelle pagate dal fondo pensione aperto con le migliori rendite, Teseo linea garantita. Siccome la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, il consiglio è in questo caso di spostare tutto quanto accumulato in Previambiente quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.